Affari esteri | | [1825-1826] | assente | |
Dogane | | [1825-1826] | 1:206233 | |
Vescovi, conventi e confini | | [1825-1826] | 1:206233 | |
Spedali e uffizi di sanità | | [1825-1826] | 1:206233 | |
Comando militare e commissariati di guerra | | [1825-1826] | 1:206233 | |
Etat de l'Eglise et Duché de Toscane dressés par Herisson, elève du citoyen Bonne ancien ingenieur hidrographe de la marine | | [1760-1790] | 1:669502 | |
Fabbriche, possessioni e amministrazioni di Val di Chiana | | [1825-1826] | 1:206233 | |
Poste | | [1825-1826] | 1:206233 | |
Carta Militare del Regno d'Etruria [...] | | 1806 | 1:206233 | |
Sale e tabacco | | [1825-1826] | 1:206233 | |
Registro e Aziende riunite | | [1825-1826] | 1:206233 | |
Carta di viaggi fatti in Toscana | | [1830-1840] | 1:206233 | |
Ponti e strade | | [1825-1826] | 1:206233 | |
Carta geometrica della Toscana 1839 | | 1839 | 1:623774 | |
Carta moderna del Granducato di Toscana | | [1840-1845] | 1:421353 | |
Fiere e mercati | | [1825-1826] | 1:206233 | |
Carta comparativa dell’altezza dei principali monti della Toscana sopra il livello del mare | | [1830-1850] | assente | |
Comunità, cancellerie e camere | | [1825-1826] | 1:206233 | |
Carta geometrica della Toscana, accresciuta d'indicazioni ed incisa da Girolamo Segato con imperiale e Reale Privilegio | | 1832 | 1:369691 | |
Magona e lotti | | [1825-1826] | 1:206233 | |
[Carta della Toscana di Giovanni Inghirami ridotta al 400.000 con itinerari di viaggio] | | [1830-1840] | assente | |
Carta geometrica delle strade e corsi d'acqua principali compresi nel Granducato di Toscana, redatta da Gaspero Manetti sulla proporzione di 1 al 510.000 | | 1833 | assente | |
Pianta geometrica della Toscana accresciuta d'indicazioni ed incisa da Girolamo Segato, con imperiale e reale privilegio | | 1832 | 1:403171 | |
[Carta topografica austriaca dell'Italia Centrale]-Scheletro [quadro d'unione] | | 1851 | assente | |
Carta geometrica della Toscana accresciuta d'indicazioni ed incisa da Giuseppe Pozzi nella proporzione di 1 a 400.000. Firenze, 1857 | | 1857 | assente | |
Carta della Toscana | | 1817 | 1:583412 | |
Granducato di Toscana, il ducato di Lucca e principato di Massa e Carrara | | [1830-1840] | assente | |
Carta geometrica del granducato di Toscana divisa per i circondari comunitativi da Gaspero Manetti sulla proporzione di 1 a 510.000 | | 1834 | assente | |
Carta geometrica del granducato di Toscana divisa per i circondari comunitativi da Gaspero Manetti sulla proporzione di 1 a 510.000 | | 1846 | assente | |
Carta geometrica della Toscana. 1839 | | 1839 | 1:623774 | |
Carta del granducato di Toscana avanti il dominio dei romani, sotto il governo dei medesimi, nel Medio Evo | | [1839] | 1:411556 | |
Toscane | | [1830-1840] | assente | |
[Carta della Toscana] | | [1830-1840] | assente | |
Divisione del granducato [di Toscana] per circondari degli uffici di esazione del Registro | | [1830-1840] | 1:516563 | |
Divisione del granducato [di Toscana] per circondari di cancellerie comunitative | | [1830-1840] | 1:516563 | |
Divisione del granducato [di Toscana] per circondari degli uffizi di conservazione delle ipoteche | | [1830-1840] | 1:516563 | |
Divisione del Granducato [di Toscana] per circondari di Ruota criminale | | [1830-1840] | 1:516563 | |
Divisione del granducato [di Toscana] per circondari d'Ingegneri d'acque e strade | | [1830-1840] | 1:516563 | |
Divisione del granducato [di Toscana] per governi e commissariati regi | | 1834 | 1:516563 | |
Divisione del granducato [di Toscana] per compartimenti di Soprintendenza comunitativa [al 1834] | | [1834] | 1:516563 | |
Divisione del granducato [di Toscana] per compartimenti di Soprintendenza comunitativa [al 1846] | | [1846] | 1:516563 | |
Carta geometrica delle strade e dei corsi d'acqua principali compresi nel granducato di Toscana, redatta da Gaspero Manetti sulla proporzione di 1 a 510.000 | | 1834 | 1:524762 | |
Carta geometrica del granducato di Toscana divisa per territori comunitativi da Fulvio Cocchi, 1850, Firenze | | 1850 | 1:524762 | |
Carta geometrica del granducato di Toscana divisa per Cancellerie e Uffizi del censo da Fulvio Cocchi, 1850, Firenze | | 1850 | 1:524762 | |
[Carta geografico-fisica della Toscana in 23 esemplari] | | [1824-1828] | 1:576628 | |
Carta geometrica della Toscana accresciuta d'indicazioni ed incisa da Girolamo Segato, con Imperiale e Reale privilegio | | 1832 | 1:403171 | |
Carta geometrica del granducato di Toscana, divisa per circondari comunitativi da Gaspero Manetti nella proporzione di 1 a 510.000 | | 1834 | 1:524762 | |
Carta geometrica del granducato di Toscana, divisa per circondari comunitativi da Gaspero Manetti nella proporzione di 1 a 510.000 | | 1846 | 1:524762 | |
Carta geometrica del Granducato di Toscana divisa per Compartimenti e prefetture | | 1850 | 1:528130 | |
Carta geometrica del Granducato di Toscana divisa per Cancellerie e uffizi del censo | | 1850 | 1:528130 | |
Carta geometrica del Granducato di Toscana divisa per Distretti di ingegneri | | 1850 | 1:528130 | |
Carta geometrica del Granducato di Toscana divisa per Uffizi di ipoteche | | 1850 | 1:528130 | |
Carta geometrica del Granducato di Toscana divisa per Uffizi di registro | | 1850 | 1:528130 | |
Carta geometrica del Granducato di Toscana divisa per Delegazioni di governo | | 1850 | 1:528130 | |
Carta geometrica del Granducato di Toscana divisa per Tribunali di Istanza | | 1850 | 1:528130 | |
Il Granducato di Toscana diviso in tre provincie, cioè stato fiorentino, stato senese e stato pisano | | 1780 | 1:165177 | |
Carta geometrica del Granducato di Toscana divisa per territorj delle Comuni | | 1850 | 1:524762 | |
Carta geometrica del Granducato di Toscana divisa per Preture civili | | 1850 | 1:52813 | |
Al buon genio per gli studi utili di S.A.R. Ferdinando III granduca di Toscana questa carta geografica fisica dei suoi Stati umilmente consagra l'arciprete Bartolommeo Borghi | | [1790-1799] | 1:601091 | |
Carta generale fisica ed itineraria del Regno d’Etruria e di porzione degli Stati limitrofi costruita secondo le più recenti osservazioni e con i migliori materiali che si sono potuti raccogliere sotto gli auspici di S. M. la Regina Maria Luisa Infante di Spagna, Reggente del Regno, dal cavaliere Giovanni De Baillou, geografo regio e direttore dello Scrittoio geografico l’anno MDCCCIV | | 1804 | 1:459174 | |
Petro Leopoldo optimo principi scientiarum artiumque cultori tabulam hanc Antiquae Hetruriae veterum monumentis comparatam et ad historiarum intelligentiam constructam Bartholomeus Borghi dedicavit | | [1770-1790] | 1:693418 | |
[Carta della Toscana di Giovanni Inghirami con tematismo amministrativo] | | 1830 | 1:1204819 | |
[Carta della Toscana di Giovanni Inghirami con tematismo amministrativo] | | 1830 | 1:1204819 | |
Compartimento grossetano | | [1839-1845] | 1:374264 | |
[Carta della Toscana di Giovanni Inghirami, fogli settentrionali, con evidenziazione dei centri abitati e dell'idrografia] | | 1830 | 1:1250628571 | |
Pianta del Granducato di Toscana, divisa nelle diocesi dei suoi rispettivi arcivescovadi e vescovadi | | 1795 | 1:183667 | |
[Carta della Toscana di Giovanni Inghirami con tematismo amministrativo] | | 1830 | 1:1204819 | |
[Carta della Toscana di Giovanni Inghirami, fogli settentrionali, con evidenziazione dei centri abitati e dell'idrografia] | | 1830 | 1:1250628571 | |
[Carta della Toscana di Giovanni Inghirami con tematismo amministrativo] | | 1830 | 1:1204819 | |
Pianta del Granducato di Toscana, divisa nelle diocesi dei suoi rispettivi arcivescovadi e vescovadi | | 1795 | 1:183667 | |
Pianta del Granducato di Toscana, divisa nelle diocesi dei suoi rispettivi arcivescovadi e vescovadi | | 1795 | 1:183667 | |
Arcipelago toscano | | [1830-1832] | 1:29000 | |
[Carta della dislocazione sul territorio toscano degli uffici dell'amministrazione statale: governativi, giudiziari, finanziari e militari] | | [1825-1838] | 1:205778 | |
[Carta della dislocazione sul territorio toscano degli uffici dell'amministrazione statale: governativi, giudiziari, finanziari e militari] | | [1825-1838] | 1:205778 | |
Carta della Toscana divisa nei stati fiorentino, sanese, pisano e pietrasantese, con le città, terre e castelli, arcivescovadi, vescovadi, giusdicenze e feudi, poste, fortezze munite, porti di mare, fiumi, e valli, dogane, passeggerie, e confinazioni, strade carreggiabili e da soma, etc. etc | | 1755 | 1:190313 | |
Corso dell'Arno e dei suoi principali influenti | | [1844] | 1:3306000 | |
Carta della Toscana divisa nei stati fiorentino, sanese, pisano e pietrasantese, con le città, terre e castelli, arcivescovadi, vescovadi, giusdicenze e feudi, poste, fortezze munite, porti di mare, fiumi, e valli, dogane, passeggerie, e confinazioni, strade carreggiabili e da soma, etc. etc | | 1755 | 1:190313 | |
[Carta della dislocazione sul territorio toscano degli uffici dell'amministrazione statale: governativi, giudiziari, finanziari e militari] | | [1825-1838] | 1:205778 | |
[Carta della dislocazione sul territorio toscano degli uffici dell'amministrazione statale: governativi, giudiziari, finanziari e militari] | | [1825-1838] | 1:205778 | |
[Carta della dislocazione sul territorio toscano degli uffici dell'amministrazione statale: governativi, giudiziari, finanziari e militari] | | [1825-1838] | 1:205778 | |
Pianta della diocesi di Pisa | | 1795 | 1:66120 | |
[Pianta del litorale da Livorno al confine meridionale della Toscana] | | [1840-1856] | assente | |
Nuova ed accurata carta topografica dello Stato di Siena diviso nelle due provincie, Superiore ed Inferiore [...] | | 1774 | 1:165300 | |
[Pianta del dipartimento dell'Ombrone, diviso nei suoi arrondissements o compartimenti, con il tracciato delle strade proposte dal Consiglio Generale di Dipartimento] | | [1808-1814] | 1:516563 | |
Descrizione delle provincie del Casentino e del Mugello, della Romagna, del granducato di Toscana, del territorio aretino, del piano di Cortona e del corso di tutta la Chiana, i1 tutto disegnato in faccia dei luoghi da Padre Antonino De Greyss dell'Ordine dei predicatori del convento di S. Spirito di Siena | | 1776 | 1:165300 | |
Carta del Compartimento Fiorentino divisa nelle 90 Comunità che lo compongono [...] | | [1825-1830] | 1:147546 | |
Carta del Dipartimento dell'Ombrone | | [1807-1814] | assente | |
Carta dello Stato Pisano divisa nelle 57 Comunità che lo compongono [...] | | [1825-1830] | 1:147546 | |
Compartimento aretino | | [1839-1845] | 1:374264 | |
Compartimento senese | | [1839-1845] | 1:374264 | |
Carta topografica della provincia inferiore dello stato di Siena in Toscana del P. Antonino De Greyss dell'ordine dei predicatori, 1772 | | 1772 | 1:104400 | |
Pianta delle due diocesi, fiorentina e fiesolana | | 1793 | 1:70340 | |
Veduta della spiaggia marittima di Toscana distinta ne’ veri suoi domini, con altre sue appartenenze | | [1758-1762] | 1:226407 | |
[Carta della dislocazione sul territorio toscano degli uffici dell'amministrazione statale: governativi, giudiziari, finanziari e militari] | | [1825-1838] | 1:205778 | |
Veduta della spiaggia marittima di Toscana distinta ne’ veri suoi domini, con altre sue appartenenze | | [1758-1762] | 1:226407 | |
Pianta topografica della provincia inferiore di Siena | | [1780-1800] | 1:82160 | |
Pianta della Provincia inferiore dello Stato senese divisa in cancellerie, ed ogni cancelleria divisa nelle sue comunità | | 1797 | 1:89351 | |
Carta della provincia inferiore di Siena divisa nelle 17 comunità che la compongono | | [1825-1830] | 1:136989 | |
Pianta delle diocesi di Pistoia, Pescia e S. Miniato | | 1794 | 1:65744 | |
Vicariato di Portoferraio nell'isola dell'Elba. Vicariato dell'isola del Giglio. Isola di Gorgona. Posizione della costa ed isole del mare Toscano corretta con osservazioni astronomiche da Ferdinando Morozzi nel 1754 | | 1779 | 1:33060 | |
Carta geografica di parte del Granducato di Toscana e dello Stato della Chiesa, delineata specialmente per lume e regola dei progetti riguardanti la strada di commercio per unire i due mari | | 1790-1791 | 1:105829 | |
Pianta topografica della Provincia Inferiore di Siena | | [1787] | 1:262632 | |
Pianta generale della Maremma di Siena | | 1747 | 1:185730 | |
Carta geografica della provincia inferiore di Siena | | 1778 | 1:13672 | |
Pianta del territorio di Arezzo, di Cortona, di Montepulciano e parte del Valdarno di sopra divisa in cancellerie, ed ogni cancelleria divisa nelle sue comunità | | [1790-1800] | 1:69600 | |
Carta della Toscana divisa nei stati fiorentino, sanese, pisano e pietrasantese, con le città, terre e castelli, arcivescovadi, vescovadi, giusdicenze e feudi, poste, fortezze munite, porti di mare, fiumi, e valli, dogane, passeggerie, e confinazioni, strade carreggiabili e da soma, etc. etc | | 1755 | 1:190313 | |
Pianta del territorio e Maremma pisana e parte del Valdarno di Sotto, divisa in cancellerie, e ogni cancelleria divisa nelle sue comunità | | [1790-1800] | 1:66120 | |
Carta della Toscana divisa nei stati fiorentino, sanese, pisano e pietrasantese, con le città, terre e castelli, arcivescovadi, vescovadi, giusdicenze e feudi, poste, fortezze munite, porti di mare, fiumi, e valli, dogane, passeggerie, e confinazioni, strade carreggiabili e da soma, etc. etc | | 1755 | 1:190313 | |
Carta della provincia superiore di Siena divisa nelle 35 comunità che la compongono | | [1825-1830] | 1:137750 | |
Carta della Romagna Toscana | | 1860 | 1:183667 | |
Carta della Toscana divisa nei stati fiorentino, sanese, pisano e pietrasantese, con le città, terre e castelli, arcivescovadi, vescovadi, giusdicenze e feudi, poste, fortezze munite, porti di mare, fiumi, e valli, dogane, passeggerie, e confinazioni, strade carreggiabili e da soma, etc. etc | | 1755 | 1:190313 | |
Pianta di una parte del distretto fiorentino, parte del Valdarno di Sopra, e di Sotto, il Chianti, e parte dello Stato Senese divisa in cancellerie, ed ogni cancelleria divisa nelle sue comunità | | 1796 | 1:66120 | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
Pianta del Casentino, Mugello, Val d’Arno di Sopra, e contorni di Firenze | | [1760-1780] | 1:120750 | |
Pianta di parte della Frontiera di Toscana di verso Tramontana con tutte le sue strade carreggiabili e incarreggiabili e distinte. Disegnata e con diligenza ricorretta nell’estate dell’anno MDCCXLVI | | 1746 | 1:140070 | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
Topografia dei Forti, e Posti armati del Circondario delle Reali Fabbriche delle [coste maremmane] | | 1826, ottobre 28 | 1:97951 | |
Carta topografica della provincia superiore dello stato di Siena del P. Antonino De Greyss domenicano, e da esso dedicata al Nobile Signore Cavaliere Giacomo De Sauboin, Primo Segretario Intimo attuale di Gabinetto di S. A. R. il Serenissimo G. D. di Toscana, e Consigliere aulico del S. R. I. 1774 | | 1774 | 1:103313 | |
Compartimento pisano. Territorio unito | | [1839-1845] | 1:374264 | |
Pianta delle diocesi di Grosseto e Massa | | 1795 | 1:106645 | |
Pianta della diocesi di Siena e Montalcino | | 1794 | 1:67815 | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
Pianta della Provincia Superiore dello Stato di Siena divisa in cancellerie, ed ogni cancelleria divisa nelle sue comunità | | 1797 | 1:66120 | |
Pianta della diocesi di Pontremoli | | 1795 | 1:66788 | |
[Tavola D9-Territorio della montagna pistoiese e di parte del territorio lucchese] | | 1851 | assente | |
Carta del Casentino, e parte delle Provincie limitrofe per servire all’itinerario dei Santuari celebri di dette Provincie | | 1803 | 1:118829 | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
Circondario della Strada dal Monte Amiata all'Aurelia dalla Provinciale del Monte Amiata presso Arcidosso fino alla Barca del Grazi sul fiume Albegna | | 1846 | 1:202326 | |
Pianta delle diocesi di Volterra e Colle | | 1794 | 1:66120 | |
Maremma. Carta per l’ispezione delle miniere | | [1830-1845] | 1:103313 | |
Carta geometrica di quella parte delle maremme toscane che è compresa tra la foce della Cecina e i monti dell'Alberese […] | | 1838 | 1:100182 | |
Geografia delle Provincie della Lunigiana di Pietrasanta e Barga […] diligentemente divise, e disegnate, coll’aiuto delle migliori carte particolari fin ora stati misurati | | [1750-1770] | 1:185387 | |
Circondario della Strada Traversa da Grosseto a Manciano dalla Città di Grosseto alla Terra di Manciano | | 1846 | 1:202326 | |
[Tavola D11-Territorio di Livorno a sud di Pisa, Val d'Era, Val di Cecina e Volterra] | | 1851 | assente | |
[Tavola D12-Territori litoranei dal forte di Bibbona a Piombino, Val di Cornia, Massa Marittima e Isola di Capraia] | | 1851 | assente | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
Pianta della diocesi di Sovana | | 1795 | 1:66120 | |
[Tavola D10-Territorio inferiore di Lucca, Pianura Pisano e Valdarno inferiore] | | 1851 | assente | |
[Tavola F9-Territorio della Romagna toscana e pontificia, compreso tra Modigliana, Castagno d'Andrea, S. Leo e Cesena] | | 1851 | assente | |
Pianta della diocesi del Borgo S. Sepolcro, con la porzione della Romagna granducale che appartiene alle diocesi di Forlì, di Bertinoro e di Sarsina | | 1794 | 1:66120 | |
Corso del Fiume Arno da Firenze al Mare con le pianure al medesimo adiacenti, e con i piani di Prato, e Pistoia, e porzione dello Stato Lucchese | | [1765-1770] | 1:103602 | |
[Tavola D13-Territori dell'isola d'Elba centro-orientale e litorale da Follonica a Castiglione della Pescaia] | | 1851 | assente | |
[Tavola E14-Territorio di parte dell'isola del Giglio, del Monte Argentario e di Orbetello con il suo entroterra] | | 1851 | assente | |
[Tavola E9-Territorio dell'Appennino Tosco-Emiliano e Mugello] | | 1851 | assente | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
[Tavola F11-Territorio circostante Arezzo, compreso tra Castiglion Ubertini, Lucignano, Cortona e Città di Castello] | | 1851 | assente | |
[Tavola F12-Territorio del lago Trasimeno e della val di Chiana, compreso tra Trequanda, Castiglion d'Orcia, Città della Pieve e Corciano] | | 1851 | assente | |
Lunigiana | | [1781-1800] | 1:81436 | |
Pianta delle diocesi di Cortona, Montepulciano e Chiusi e Pienza | | 1794 | 1:66120 | |
[Tavola F13-Territori del Monte Amiata, Pitigliano, Sorano, Acquapendente e Orvieto] | | 1851 | assente | |
[Tavola F10-Territorio del Casentino e Valtiberina] | | 1851 | assente | |
[Tavola E11-Territorio circostante la città di Siena compreso tra Certaldo, Radicondoli, Rapolano e Montevarchi] | | 1851 | assente | |
[Tavola E12-Territorio a sud di Siena compreso tra S. Lorenzo di Montalbano, Gavorrano, Seggiano ed Asciano] | | 1851 | assente | |
[Tavola E13-Territorio di Grosseto, compreso tra Ravi, i Monti dell'Uccellina, Manciano e Castel del Piano] | | 1851 | assente | |
[Tavola E10-Territorio circostante Firenze compreso tra Prato, Figline Valdarno, Vinci e Montemignaio] | | 1851 | assente | |
Pianta della Lunigiana, vicariato di Pietrasanta e vicariato di Barga divisa in cancellerie, e ogni cancelleria divisa nelle sue comunità | | 1797 | 1:67469 | |
Pianta di parte della Frontiera di Toscana di verso Tramontana con tutte le sue strade carreggiabili e incarreggiabili e distinte. Disegnata e con diligenza ricorretta nell’estate dell’anno MDCCXLVI | | 1746 | 1:140070 | |
Pianta del territorio pistoiese, e pratese, e parte del Valdarno di Sotto divisa in cancellerie, ed ogni cancelleria divisa nelle sue comunità | | [1790-1800] | 1:66120 | |
Pianta di una parte della Romagna granducale, della provincia del Mugello, del territorio fiorentino e pratese divisa in cancellerie, ed ogni cancelleria divisa nelle sue comunità | | 1796 | 1:66120 | |
Carta Topografica della Lunigiana | | 1848 | assente | |
Carte de l’Isle d’Elbe dressée d’après les operations trigonometriques extraites du Traité de Géodésie de M. Puissant | | 1814 | 1:92967 | |
Carta dei Territori di Pisa e Livorno divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Circondario della Strada Cassia dalla Regia Romana per Arezzo fino al confine dello Stato Pontificio al di là di Chiusi | | 1846 | 1:202326 | |
Pianta della Provincia della Lunigiana, fra il mare, Genovesato, Parmigiano, Reggiano, Lucchese e Garfagnino | | [1765-1790] | 1:110200 | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
Topografia dei forti, posti armati, compresi nel Circondario [...] delle R. Fabbriche | | 1826, aprile 12 | 1:91833 | |
Pianta di una parte della Romagna granducale e della provincia del Casentino divisa in cancellerie ed ogni cancelleria divisa nelle sue comunità | | 1796 | 1:67469 | |
Carta dei Territori di Sovana e Scansano divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
[Carta Topografica della Toscana nord-occidentale] | | 1857, settembre 1 | assente | |
Carta della Romagna Toscana e Pontificia nella proporzione di 1 a 40.000 | | [1830-1840] | assente | |
Circondario della Strada Emilia dal Sobborgo del Portone di Pisa fino all'incontro della R. del Littorale | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada Traversa dalla R. Romana alla Aurelia Sezione II dal confine comunitativo fra Sorano e Pitigliano fino alla Torre delle Saline | | 1846 | 1:202326 | |
Carta della Romagna Toscana e Pontificia nella proporzione di 1 a 40.000 | | [1830-1840] | assente | |
Carta dei Territori di Volterra divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Chiana coll'indicazione dei nuovi lavori | | [1850-1859] | assente | |
Pianta di parte della Frontiera di Toscana di verso Tramontana con tutte le sue strade carreggiabili e incarreggiabili e distinte. Disegnata e con diligenza ricorretta nell’estate dell’anno MDCCXLVI | | 1746 | 1:140070 | |
Carta della Provincia della Lunigiana | | 1759 | 1:181151 | |
Pianta del Supremo Tribunale di Giustizia di Firenze e dei Vicariati di Prato e d'Empoli, ciascuno di essi divisi nelle loro potesterie | | 1798 | 1:47229 | |
Corso del Fiume Arno dalla sua Sorgente nei Monti della Falterona fino alla Città di Firenze | | [1760-1770] | 1:74571 | |
Corso dell’Arno dalla Città di Firenze alla sua Sorgente nei Monti della Falterona, con lo sbocco in esso di tutti i Fiumi, e con le Strade al medesimo adiacenti; quali Strade conducono a diverse Terre, e Castelli ed alle Ville più riguardevoli | | [1760-1770] | 1:101241 | |
Corso del fiume Arno da Firenze alla foce | | [1760-1770] | 1:84769 | |
Circondario della Strada da Poggibonsi a Follonica Sezione III dal confine col Compartimento Senese nel Territorio di Chiusdino, fino al Ponte Imbarcatore a | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada Traversa dei Monti Sezione II dal confine fra le comunità di San Giovanni d'Asso e Montalcino fino all'incontro della Regia di Val d'Ombrone | | 1846 | 1:202326 | |
Carta Topografica del Compartimento Lucchese ricavata dal vero nella scala di 1:28.000 [...] | | 1851 | assente | |
Pianta dei vicariati di Scarperia e Firenzuola, divisi nelle loro potesterie | | 1798 | 1:45082 | |
Carte de la vallée de la Chiana située entre l'Arno et le Tibre | | 1819 | 1:110345 | |
Pianta di parte della Frontiera di Toscana di verso Tramontana con tutte le sue strade carreggiabili e incarreggiabili e distinte. Disegnata e con diligenza ricorretta nell’estate dell’anno MDCCXLVI | | 1746 | 1:140070 | |
Carta della Provincia del Val d’Arno di Sopra divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Circondario della Strada Casentinese Sezione II. Dalla Consuma confine col Compartimento Fiorentino alla Città d'Arezzo | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada del Monte Amiata Sezione II dal confine col Compartimento di Siena nel territorio di Castig. D'Orcia fino al confine di detto Compartimento nel territorio di Piancastagnaio | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada del Mugello da Novoli a Dicomano | | 1846 | 1:202326 | |
Carta della Provincia del Casentino divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Carta dei Territori di Grosseto divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
Scheletro per la Carta della Pianura Piombinese | | [1820-1830] | assente | |
Pianta dei vicariati di Bagno, di Sestino, della Pieve S. Stefano e del Borgo S. Sepolcro | | 1799 | 1:44080 | |
[Pianta della Valdichiana nei pressi di Cortona] | | [1765-1780] | 1:20000 | |
Carta del Commissariato di Pontremoli | | [1815-1830] | 1:173625 | |
Carta della Montagna e dei Territori di Pistoia e Pescia divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Pianta dimostrativa [del territorio fra Val d'Elsa e Val d'Era] | | [1770-1800] | assente | |
Carte de la Vallée de la Chiana, située entre l'Arno et le Tibre | | 1819 | 1:110345 | |
Carta della Romagna Toscana e Pontificia nella proporzione di 1 a 40.000 | | [1830-1840] | assente | |
Studi per l'essiccazione del Lago di Bientina | | [1850-1859] | assente | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
Carta topografica dei contorni a dieci miglia dalla città di Firenze, disegnata da Girolamo Ermirio, incisa da G. Canacci e scritta da Gaetano Giarrè | | [1790-1810] | 1:50880 | |
Corso del fiume Arno dalla sorgente a Firenze | | [1760-1770] | 1:84769 | |
Circondario della Strada Valdarnese dalla R. Romana per Arezzo presso l'Incisa fino ad Arezzo | | 1846 | 1:202326 | |
Pianta dei vicariati di Pistoia, Prato, Pescia e S. Marcello, ciascuno di essi divisi nelle loro potesterie | | 1798 | 1:44676 | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
Carta della Romagna Toscana e Pontificia nella proporzione di 1 a 40.000 | | [1830-1840] | assente | |
Carta di una parte della Romagna divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
Carta di altra parte della Romagna divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Carta della Provincia del Mugello divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Circondario della Strada Traversa di Montepulciano Sezione I dal confine del Compartimento senese fino alla Via Cassia presso Nottola | | 1846 | 1:202326 | |
Carta dei Territori di Arezzo divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Coste del mare di Toscana | | [prima metà del XVIII sec.] | assente | |
Circondario della Strada Lauretana Sezione II dal confine del territorio di Trequanda sul fiume Asso fino all'incontro della Cassia, e da questa alla voltata di Gracciano fino a Camuscia [Camucia] | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada Faentina. Sezione II dal Borgo S. Lorenzo al confine | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada dei Procacci da Capannole sulla Provinciale della Valle di Biena fino al suo sbocco nella Lauretana presso le Muricce | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada Traversa di Romagna dalla Rocca S. Casciano a Bagno | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada Volterrana Sezione II da Castel Fiorentino alla Provinciale da Siena a Volterra presso il Rastrello | | 1846 | 1:202326 | |
Carta dei Territori di Firenze e Prato divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Carta geografica della Provincia del Casentino | | [1760-1780] | 1:45082 | |
Pianta del Vicariato di S. Giovanni | | [1778-1786] | assente | |
Pianta del Vicariato di Volterra | | [1778-1786] | 1:74459 | |
Circondario della Strada Militare di Barberino di Mugello da Signa a Montecarelli | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada della Busca dalla Regia Forlivese presso Portico sino al confine Pontificio | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada da Ponte d'Era a Massa Sezione IV dal confine col Compartimento Pisano fino alla Strada Provinciale da Poggibonsi a Follonica | | 1846 | 1:202326 | |
Carta della Provincia della Val d’Elsa divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Pianta accuratissima del Lago di Castiglioni della Pescaia in Maremmane | | [1772-73] | 1:102135 | |
Valdarno casentinese | | [1832] | 1:132240 | |
Carta dei Territori di Pienza e Montalcino divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Circondario della Strada della valle Tiberina Sezione II. Dal Convento dell'Alvernia a S. Sepolcro | | 1846 | 1:202326 | |
Carta dei Territori di Massa [Marittima] divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Circondario della Strada da Siena a Volterra Sezione II dal confine tra il Compartimento di Siena e Firenze fino alla Piazza dei Ponti di Volterra | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada di Val di Cecina Sezione I dalla Provinciale del Monte Volterrano presso Rioddi fino alla Prov. Da Pontedera a Massa, e poi da essa presso i Pioli delle moje fino al confine del Compartimento Pisano | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada da Siena a Cortona Sezione II dal confine de Territorii d'Asinalunga e Rapolano fino a Cortona | | 1846 | 1:202326 | |
Pianta del Vicariato di Poppi | | [1778-1786] | 1:68875 | |
Carta dei Territori della Provincia del Valdarno di Sotto divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
[Carta della Valdichiana da Palazzone al lago di Montepulciano] | | [1815-1830] | 1:40000 | |
Circondario della Strada della valle Tiberina Sezione I. Da Bibbiena al Convento d'Alvernia | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada Traversa Livornese da Ponsacco a Vicarello | | 1846 | 1:202326 | |
Carta dei Territori di Cortona e Val di Chiana divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Mappa delle campagne, laghi, paludi lucchesi e toscane, dall'Arno presso Montecchio e S. Giovanni alla Vena fino al littorale di Viareggio, coll'indicazione della linea di un nuovo canale da nominarsi il nuovo Ozzori | | [1815-1847] | assente | |
Circondario della Strada da Poggibonsi a Follonica Sezione I dalla Regia Romana al Ponte di Staggia fino alla Provinciale da Siena a Massa, presso Montarrenti | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada della Camminata Sezione I dalla Via di Val di Cecina al confine fra i Compartimenti Fiorentino e Pisano | | 1846 | 1:202326 | |
Pianta del Vicariato di Pistoia | | [1778-1786] | 1:93566 | |
Circondario della Strada di Val di Magra da Cesarano alla Cisa | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada da Siena a Volterra Sezione I dalla voltata della regia Romana sotto Monte Reggioni fino al confine col Compartimento Fiorentino | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada Traversa dalla R. Romana alla Aurelia Sezione I dalla Provinciale del Monte Amiata presso la confluenza dei torrenti Paglia e Senna fino al confine comunitativo fra Sorano e Pitigliano | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada Traversa di Sestino dalla Provinciale della Valle Tiberina al confine Pontificio a Monterone | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada del Monte Amiata Sezione I dalla Posta della Poderina sulla Via regia Romana per Siena fino al confine col Compartimento Grossetano sul Torrente Ansedonia, e quindi dal masso del Fontanino, fino al suo sbocco nella Regia Romana suddetta al Ponte a Rigo | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada del Monte Volterrano dalla Porta Fiorentina di Volterra per S. Alessandro fino alla Provinciale da Ponte d'Era a Massa nel Piano della Bacchettona con diramazione da S. Alessandro fino al luogo detto I Monumenti | | 1846 | 1:202326 | |
Pianta del Vicariato di Certaldo | | [1778-1786] | 1:66120 | |
Pianta del Vicariato di Lari | | [1778-1786] | 1:79471 | |
Carta geometrica della Val di Chiana colla indicazione delle opere per la stabile sistemazione delle sue acque […] | | 1845 | 1:40845 | |
Pianta del Vicariato di Firenze | | [1778-1786] | 1:86094 | |
Carta dei Territori di Arcidosso e S. Fiora divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Padule di Castiglioni ed adiacenze | | [1829-1848] | 1:55478 | |
Padule di Castiglioni ed adiacenze | | [1829-1848] | 1:55478 | |
Pianta del Vicariato di Scarperia | | [1778-1786] | 1:88554 | |
Circondario della Strada da Levane alla Val di Biena Sezione II dal confine del Compartimento Aretino fino ai pressi del Ponte di Grillo | | 1846 | 1:202326 | |
Padule di Castiglioni ed Adiacenze nel 1862 coi lavori eseguiti dopo il 1859 | | 1862 | assente | |
Circondario della Strada da Levane alla Val di Biena Sezione I dalla Regia Romana per Arezzo presso Levane al confine col Compartimento Senese | | 1846 | 1:202326 | |
Pianta del padule di Castiglioni ed adiacenze | | 1829 | assente | |
Padule di Castiglioni ed adiacenze | | [1829-1848] | 1:55478 | |
Padule di Castiglioni ed adiacenze | | [1829-1848] | 1:55478 | |
Circondario della Strada Chiantigiana Sezione II dal confine col Compartimento Fiorentino al Ponte Lucarelli fino alla Strada Regia da Arezzo a Siena | | 1846 | 1:202326 | |
Pianta dei vicariati di Marradi, Modigliana e della Rocca s. Casciano, divisi nelle loro potesterie | | 1799 | 1:44918 | |
Circondario della Strada Vicarese dalla Regia Traversa di Val di Nievole fino a Pisa | | 1846 | 1:202326 | |
Pianta del Vicariato di Campiglia | | 1778-1786 | 1:97235 | |
Circondario della Strada Francesca Sezione I dalla Regia Lucchese a Fucecchio | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada Traversa di Montepulciano Sezione I da S. Quirico toccando Pienza fino al confine col Compartimento Aretino al Fosso della Buca | | 1846 | 1:202326 | |
Carta della Toscana divisa nei stati fiorentino, sanese, pisano e pietrasantese, con le città, terre e castelli, arcivescovadi, vescovadi, giusdicenze e feudi, poste, fortezze munite, porti di mare, fiumi, e valli, dogane, passeggerie, e confinazioni, strade carreggiabili e da soma, etc. etc | | 1755 | 1:190313 | |
Padule di Castiglioni della Pescaia e sue adiacenze. Anno 1863 | | 1863 | 1:59891 | |
Pianta del Vicariato di Pisa | | [1778-1786] | 1:69600 | |
Carta dei Territori di Asinalunga divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Carta dei Territori di Bonconvento divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Circondario della Strada da Siena a Massa dalla regia Grossetana presso la Costa al Pino fino alla Strada da Poggibonsi a Follonica oltrepassato Montarrenti | | 1846 | 1:202326 | |
Pianta del Vicariato di Arezzo | | [1778-1786] | 1:94457 | |
Carta dei Territori di Casole [d’Elsa] divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Circondario della Strada Volterrana Sezione I dalla R. Romana per Siena presso il Galluzzo fino a Castel Fiorentino | | 1846 | 1:202326 | |
Topografia della città e contorni di Firenze dell'abate Bartolomeo Borghi, pubblicata da Zanobi Zucchini di Cortona e dal medesimo dedicata ai suoi amici Benedetti Francesco e Luigi Ciampolini, Firenze 1817 | | 1817 | 1:34153 | |
Pianta della diocesi di Arezzo | | 1793 | 1:67815 | |
Circondario della Strada Lauretana Sezione I dalla Strada Regia fra Arezzo e Siena presso le Taverne d'Arbia fino al confine col Compartimento Aretino ne' Poggi di Collalto | | 1846 | 1:202326 | |
Tavola topografica della Diocesi di Pienza avanti il 1774 e presente, e del soppresso vicariato di detta Città | | 1774 | assente | |
Circondario della Strada Traversa di Mammiano dall'Altopascio a Mammiano | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada da Siena a Cortona Sezione I dalla Strada Regia fra Arezzo e Siena presso il ponte di Grillo fino al confine col Compartimento d'Arezzo | | 1846 | 1:202326 | |
Pianta del Vicariato di Livorno | | [1778-1786] | 1:66788 | |
Circondario della Strada Lucchese Romana dall'Osteria Bianca all'Altopascio | | 1846 | 1:202326 | |
Tribunale di Siena e Vicariato di Casole. Stato Senese, Provincia Superiore | | 1783 | 1:33060 | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
Pianta del Vicariato di Radda | | [1778-1786] | 1:81832 | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
Circondario della Strada Chiantigiana Sezione I dal Bandino sulla regia Aretina al confine colo Compartimento Senese | | 1846 | 1:202326 | |
Carta dei Territori di Siena divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Circondario della Strada da Ponte d'Era a Massa Sezione I da Ponte d'Era al confine fra Lajatico e Montecatini | | 1846 | 1:202326 | |
[Tavola C9-Territorio di Massa e Carrara] | | 1851 | assente | |
Circondario della Strada da Ponte d'Era a Massa Sezione II dal confine col Compartimento Pisano al Ponte di Ferro sulla Cecina | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada di Val di Bisenzio da Prato al confine della Comunità di Vernio | | 1846 | 1:202326 | |
Mappa di una porzione dei territori toscano e lucchese compresi fra il Serchio e l'Arno | | [1770-1800] | 1:42025 | |
Pianta della Maremma di Siena | | [1778-1781] | 1:111111 | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
Carta dei Territori di Chiusi e Radicofani divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Pianta del Vicariato di San Miniato | | [1778-1786] | 1:94457 | |
Circondario della Strada Traversa di Modigliana dalla Provinciale Faentina presso S. Adriano fino alla regia Forlivese presso Dovadola | | 1846 | 1:202326 | |
Carta generale del territorio settentrionale pisano a destra del fiume Arno | | 1788 | 1:26927 | |
Pianta Topografica del territorio di Cortona delineata in faccia del luogo | | [1784] | 1:75136 | |
A sua Altezza Reale Pietro Leopoldo Principe Reale d'Ungheria e di Boemia, Arciduca d'Austria e granduca di Toscana etc. etc. etc. la presente carta topografica del vicariato di Cortona, composta sulla faccia del luogo da se stesso umilissimamente offre e dedica il sacerdote Bartolommeo Borghi di Monte del Lago di Perugia | | [1780-1790] | 1:34659 | |
Mappa topografica della comunità di Arezzo | | [1820-1830] | assente | |
Carta geologica dei monti pisani levata dal vero dal Prof. Paolo Savi nel 1832 | | 1832 | 1:87000 | |
Circondario della Strada da Poggibonsi a Follonica Sezione II da Montarrenti, per le Valli della Feccia e della merse, fino al confine del Compartimento Grossetano | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada di Val di Cecina Sezione II dal confine del Compartimento di Firenze con Pisa sul torrente Lopia fino all'incontro della Regia Emilia | | 1846 | 1:202326 | |
Carta nuova ed esatta contenente quella parte della costa di Toscana, situata dalla punta di Monte Nero fino all'imboccatura dell'Arno [...] | | 1769 | 1:45675 | |
Tribunale di Siena e Vicariato di Casole. Stato Senese, Provincia Superiore | | 1783 | 1:33060 | |
Pianta del Vicariato di Prato | | [1778-1786] | 1:76000 | |
Pianta dei contorni della città di Firenze | | [1750-1780] | 1:31834 | |
Mappa topografica della comunità di Campagnatico | | [1820-1830] | assente | |
Circondario della Strada Traversa dei Monti Sezione I. Dalla Provinciale Lauretana presso le Muricce fino al confine fra S. Giov. D'Asso, e Montalcino | | 1846 | 1:202326 | |
Carta geometrica dell'isola dell'Elba nella proporzione dal vero di 1:20.000 ricavata dalle mappe catastali eseguite sul terreno negli anni 1840-41 | | [1840-1841] | assente | |
Pianta del Vicariato di Castiglione Fiorentino | | [1778-1786] | 1:56513 | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
Mappa topografica della comunità di Roccastrada nella proporzione di 1:40.000 | | [1820-1830] | assente | |
Podesterie di Arcidosso e di Scansano, Stato senese. Provincia inferiore | | 1783 | 1:33060 | |
Vicariato di Pisa | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Dimostrazione di tutte le misure delle lunghezze della strada maremmana tra la città di Colle Valdelsa e la città di Massa Marittima [...] | | [1766-1790] | assente | |
Carta Geometrica della Regia Foresta Casentinese e adiacenze l'anno 1850 | | 1850 | assente | |
Circondario della Strada Traversa dalla Via R. Romana alla Prov. Cassia Sezione I dalla Osteria della Novella sulla R. Romana per Siena fino al termine dei Cancelli sul Monte di Cetona | | 1846 | 1:202326 | |
Pianta del capitanato di Fivizzano e di una parte del capitanato del Castiglione di Terziere di S. A. R. e di alcuni feudi imperiali della Lunigiana | | [1765-1790] | 1:27782 | |
Mappa geometrica del lago di Bientina | | 1841 | assente | |
[Litorale fra San Rocco e Graticciaia con il sistema delle fortificazioni] | | [1815-1820] | assente | |
Carta geometrica dell'isola dell'Elba nella proporzione dal vero di 1:20.000 ricavata dalle mappe catastali eseguite sul terreno negli anni 1840-41 | | [1840-1841] | assente | |
Carta corografica del Valdarno di Pisa nello stato in cui si ritrovava in tempo della visita generale già fattane nel 1773 [...] | | 1774 | 1:34213 | |
Circondario della Strada da Ponte d'Era a Massa Sezione III dal Ponte sulla Cecina al confine tra Castelnuovo e Massa | | 1846 | 1:202326 | |
Pianta del Vicariato di Pontremoli | | [1778-1786] | 1:71250 | |
Vicariato di Lari | | 1780 | 1:33060 | |
Topografia della città e contorni di Firenze dell'abate Bartolomeo Borghi | | 1817 | 1:34153 | |
Circondario della Strada Francesca Sezione II da Fucecchio al Ponte d'Usciana | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada Traversa del Sentino. Breve tratto di Strada che serve di comunicazione fra la Lauretana e la Strada da Siena a Cortona | | 1846 | 1:202326 | |
Pianta del Vicariato di Firenzuola | | [1778-1786] | 1:52476 | |
[Carta Topografica della Toscana nord-occidentale] | | 1857, settembre 1 | assente | |
[Carta Topografica della Toscana nord-occidentale] | | 1857, settembre 1 | assente | |
[Carta Topografica della Toscana nord-occidentale] | | 1857, settembre 1 | assente | |
[Carta Topografica della Toscana nord-occidentale] | | 1857, settembre 1 | assente | |
[Carta Topografica della Toscana nord-occidentale] | | 1857, settembre 1 | assente | |
Circondario della Strada della Camminata Sezione II dal Passo della Sterza fino alla Regia Emilia | | 1846 | 1:202326 | |
Pianta del Vicariato di Fivizzano | | [1778-1786] | 1:73467 | |
Pianta del Vicariato di S. Gimignano | | [1778-1786] | 1:44676 | |
Circondario della Strada Faentina. Sezione I dal Ponte Rosso al Borgo S. Lorenzo | | 1846 | 1:202326 | |
Podesterie di Grosseto e di Castiglione della Pescaia, Stato senese. Provincia inferiore | | 1783 | 1:33060 | |
Carta che dimostra la condizione della Valle di Chiana nell'anno 1551 estratta da un antica ritrovata nell'archivio ferrato del Magistrato dei Nove | | [1823] | assente | |
Vicariato di Certaldo | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Mappa topografica della comunità di Scansano nella proporzione di 1:40.000 | | [1820-1830] | assente | |
Circondario della Strada Traversa del Ponte di Bocca d'Elsa dalle vicinanze d'Empoli al Ponte | | 1846 | 1:202326 | |
Vicariato di Volterra | | 1780 | 1:33060 | |
Pianta della Piazza di Portoferraio, porzione di campagna del territorio, saline vecchie e nuove, golfo | | [1765-1790] | 1:152056 | |
Mappa topografica della comunità di Grosseto nella proporzione di 1:40.000, Sezione Seconda | | [1820-1830] | assente | |
Mappa del lago Trasimeno e suoi influenti e di quella parte del piano di Cortona che sarebbe intersecata dal nuovo canale navigabile | | 1779 | 1:38253 | |
Pianta del Vicariato di Pontassieve | | [1778-1786] | 1:90575 | |
Pianta del Vicariato di Marradi | | [1778-1786] | 1:56513 | |
Vicariato di S. Giovanni | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Vicariato della Pieve S. Stefano | | 1780 | 1:33060 | |
Vicariati di S. Miniato, Empoli e Fucecchio | | 1780 | 1:33060 | |
Vicariato di Volterra | | 1780 | 1:33060 | |
Vicariato di Livorno | | 1779 | 1:33060 | |
Carta geometrica della Val di Chiana colla indicazione delle opere per la stabile sistemazione delle sue acque […] | | 1845 | 1:40845 | |
Carta corografica delle Chiane dal porto di Brolio fino al muro Grosso appartenenti ai due stati confinanti della Toscana e della Chiesa e del lago Trasimeno che resta compreso nello stato ecclesiastico | | [1770-1790] | 1:37759 | |
Carta corografica di una parte delle Chiane appartenenti ai due stati confinanti della Toscana e della Chiesa e del Lago Trasimeno che resta compreso nello stato ecclesiastico | | [1779] | 1:81111 | |
Topografia del territorio sottomesso alla giurisdizione dei tre commissari di Firenze | | 1825 | 1:30055 | |
Vicariato di Campiglia | | 1780 | 1:33060 | |
Pianta del corso del Fiume Arno da Firenze sino al mare | | [1760-1780] | 1:61651 | |
Corso dell’Arno dalla sua Foce nel Mediterraneo alla Città di Firenze con lo sbocco in esso di tutti i Fiumi, e Fossi, e con le Strade al medesimo adiacenti, quali Strade conducono a diverse Terre, e Castelli, e alle Ville più riguardevoli | | [1760-1770] | 1:110118 | |
Pianta del Vicariato di Pescia | | [1778-1786] | 1:59568 | |
Topografia del territorio sottomesso alla giurisdizione dei tre commissari di Firenze | | 1825 | 1:30055 | |
Mappa topografica della comunità di Gavorrano nella proporzione di 1:40.000 | | [1820-1830] | assente | |
Vicariato di S. Poppi o Casentino | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Pianta del Vicariato di Bagnone | | [1778-1786] | 1:84051 | |
Piante delle IV tenute di Migliarino, di S.Rossore, di Tombolo e Arno Vecchio, di Coltano e Castagnolo | | [1793] | 1:28442 | |
Carta dei Territori di Pietrasanta e Barga divisa nelle sue Comunità | | [1778-1783] | 1:89351 | |
Circondario della Strada Traversa dalla Via R. Romana alla Prov. Cassia Sezione II dal confine col Compartimento Senese alla Provinciale Cassia presso Chiusi | | 1846 | 1:202326 | |
Vicariato di Lari | | 1780 | 1:33060 | |
Podesterie di Grosseto e di Castiglione della Pescaia, Stato senese. Provincia inferiore | | 1783 | 1:33060 | |
Pianta del Vicariato di Pieve Santo Stefano | | [1778-1786] | 1:51656 | |
Vicaria[to] di Pescia | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Pianta del Vicariato di S. Marcello | | [1778-1786] | 1:60476 | |
Vicariato di Pontassieve | | 1780, settembre 28 | 1:33060 | |
Pianta delle pianure del Valdarno di sotto e di Bientina con i loro rispettivi paduli di Fucecchio e di Bientina | | [1765-1780] | 1:30983 | |
Topografia della città e contorni di Firenze dell'abate Bartolomeo Borghi | | 1817 | 1:34153 | |
Vicariato di S. Poppi o Casentino | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Podesterie di Arcidosso e di Scansano, Stato senese. Provincia inferiore | | 1783 | 1:33060 | |
Giurisdizione del Supremo tribunale di Giustizia di Firenze | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Pianta del litorale Toscano dependente dalla fortezza di Grosseto tra i Regi Presidi e il Principato di Piombino | | [1793-1801] | 1:70707 | |
Mappa topografica della comunità di Asciano | | [1820-1830] | assente | |
Podesterie di Manciano e Pitigliano | | [1770-1783] | 1:31486 | |
Mappa topografica della Pianura dell’Alberese aggiunta a quella della Grossetana. Redatta dalle mappe del Catasto nella proporzione di 1 a 20.000 dall’I. e R. Laboratorio | | [1828-1830] | assente | |
Pianta del Vicariato di Monte S. Savino | | [1778-1786] | 1:65465 | |
Mappa topografica della comunità di Bagno [di Romagna] | | [1820-1830] | assente | |
Podesterie di Arcidosso e di Scansano, Stato senese. Provincia inferiore | | 1783 | 1:33060 | |
Vicariati di S. Miniato, Empoli e Fucecchio | | 1780 | 1:33060 | |
Vicariato di Monte S. Savino | | 1781 | 1:33060 | |
Pianta del lago Trasimeno e delle sue adiacenze, copiata in più piccola proporzione dalla carta che si conserva nell'archivio dell'Estimo di Perugia e che fu fatta in occasione della formazione dell'estimo suddetto dall'Ing. Andrea Chiesa | | 1779 | 1:38491 | |
Vicariato di Montalcino. Stato senese. Provincia superiore | | 1783 | 1:33060 | |
Pianta del Vicariato di Sestino | | [1778-1786] | 1:51656 | |
Podesterie di Manciano e Pitigliano | | [1770-1783] | 1:31486 | |
Vicariato di S. Giovanni | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Vicariato di Fivizzano in Lunigiana | | 1778 | 1:33060 | |
Tribunale di Siena e Vicariato di Casole. Stato Senese, Provincia Superiore | | 1783 | 1:363660 | |
Vicariato di Colle e di San Gemignano | | 1781 | 1:33060 | |
Carta che dimostra la condizione della Valle di Chiana nell'anno 1551 estratta da un'antica pergamena ritrovata nell'archivio ferrato del Magistrato dei Nove | | 1827, maggio 28 | assente | |
Vicariato di Scarperia e Firenzuola | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Vicariato di Lari | | 1780 | 1:33060 | |
Vicariato di Arezzo | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Vicariato di Vicopisano | | 1779 | 1:33060 | |
Pianta del Vicariato di Colle | | [1778-1786] | 1:58000 | |
Carta topografica del tratto di Littorale Toscano che si estende da Livorno fino alla Torre del Cinquale presso il confine della Repubblica di Lucca | | [1789-1799] | 1:41400 | |
Pianta della tenuta di Cecina e feudi annessi di S.A.R | | [1770-1780] | 1:63692 | |
Pianta del Lago di Maciuccoli e sue adiacenze | | [1740] | 1:30717 | |
Vicariati di Pienza e Asinalunga. Stato senese. Provincia superiore | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Pianta topografica del vicariato di Pietrasanta | | [1770-1780] | 1:28315 | |
Vicariati di Pienza e Asinalunga. Stato senese. Provincia superiore | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Vicariati di Chiusi e di Radicofani. Stato di Siena. Provincia superiore | | 1783 | 1:33060 | |
Sezioni medie per il nuovo scolo della pianura pisana che veniva proposto di sostituirsi all'alveo di Fossa Chiara ed all'altro dell'antifosso d'Arnaccio [...] | | [1780-1800] | 1:167 | |
Vicariato di S. Poppi o Casentino | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Mappa topografica della comunità di Campagnatico nella proporzione di 1:40.000, Sezione Prima | | [1820-1830] | assente | |
Mappa geometrica delle X tenute della Real Corona in Val di Chiana [...] | | 1837-1846 | assente | |
Pianta dei regi possessi di Val di Chiana inondati dall'acqua nell'inverno 1838 e specialmente dopo la piena del 24 febbraio [...] | | 1838, marzo 18 | assente | |
Tavola corografica del marchesato di Castiglione del Lago della Reverenda Camera | | [1760-1790] | 1:46546 | |
Topografia del territorio sottomesso alla giurisdizione dei tre commissari di Firenze | | 1825 | 1:30055 | |
Pianta del Vicariato di Pietrasanta | | [1778-1786] | 1:45917 | |
Mappa topografica dei territori di Pietrasanta, Serravezza e Stazzema | | [1800-1808] | assente | |
Pianta topografica del Vicariato di Pietrasanta | | [1770-1790] | 1:27114 | |
Vicariato di Volterra | | 1780 | 1:33060 | |
Mappa topografica della comunità di Magliano nella proporzione di 1:40.000, Sezione Prima | | [1820-1830] | assente | |
Mappa topografica della comunità di Casole [d’Elsa] | | [1820-1830] | assente | |
Mappa topografica della comunità di Campagnatico nella proporzione di 1:40.000, Sezione Seconda | | [1820-1830] | assente | |
Vicariato di Scarperia e Firenzuola | | [1770-1783] | 1:33060 | |
[Tavola C13-Territorio dell'Isola d'Elba occidentale] | | 1851 | assente | |
Vicariato di Bagno di Romagna | | 1778 | 1:33060 | |
Plan de la rade de Livourne lévé en 1846 [...] | | 1846-1848 | 1:19702 | |
Pianta del Vicariato di Vicopisano | | [1778-1786] | 1:39992 | |
Carta geometrica della Val di Chiana colla indicazione delle opere per la stabile sistemazione delle sue acque […] | | 1845 | 1:40845 | |
Vicariato di Prato e Contea di Vernio | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Vicariato di Arezzo | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Podesterie di Manciano e Pitigliano | | [1770-1783] | 1:31486 | |
Circondario della Strada di Marina dal Ponte Stazzemese al Forte de' Marmi | | 1846 | 1:202326 | |
Circondario della Strada di Ceragiola e di Vallecchia da Serravezza al Ponte di Strada per il Ponte Foggi | | 1846 | 1:202326 | |
Mappa topografica della comunità di Roccalbegna nella proporzione di 1:40.000 | | [1820-1830] | assente | |
Pianta del Vicariato di Anghiari | | [1778-1786] | 1:56513 | |
Vicariato di Radda | | 1781 | 1:33060 | |
Carta geometrica del Territorio di Pietrasanta | | [1830-1840] | assente | |
Vicariato di S. Giovanni | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Pianta di Firenze e suoi contorni, 1857 | | 1857 | assente | |
Vicariato di Massa, Stato di Siena. Provincia inferiore | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Vicariati di Chiusi e di Radicofani. Stato di Siena. Provincia superiore | | 1783 | 1:33060 | |
Pianta che dimostra il corso dell'acqua delle Chiane per lo stato di S. A. R. fino in Arno e per lo stato di Sua Santità fino in Paglia e Tevere | | [1765-1775] | 1:82589 | |
Carta geografica di parte del Granducato di Toscana e dello Stato della Chiesa, delineata specialmente per lume e regola dei progetti riguardanti la strada di commercio per unire i due mari | | 1790-1791 | 1:105829 | |
Mappa topografica della comunità di Barberino di Mugello | | [1820-1830] | assente | |
Vicariato di Campiglia | | 1780 | 1:33060 | |
Section I | | [1808-1830] | assente | |
Section I | | [1808-1830] | assente | |
[Section IV] | | [1808-1830] | assente | |
Sezione VI | | [1808-1830] | assente | |
[Section V] | | [1808-1830] | assente | |
[Section VI] | | [1808-1830] | assente | |
[Section VII] | | [1808-1830] | assente | |
Sezione IX | | [1808-1830] | assente | |
[Section VIII] | | [1808-1830] | assente | |
Pianta del Vicariato di Empoli | | [1778-1786] | 1:56513 | |
Vicariato di Lucignano e Montepulciano | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Vicariato di Certaldo | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Vicariato di Cortona e Castiglione Fiorentino | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Tribunale di Siena e Vicariato di Casole. Stato Senese, Provincia Superiore | | 1783 | 1:33060 | |
Mappa topografica della comunità di S. Fiora nella proporzione di 1:40.000 | | [1820-1830] | assente | |
Mappa topografica della comunità di Borgo S. Lorenzo | | [1820-1830] | assente | |
Pianta di una parte del litorale toscano dipendente dalla fortezza di Grosseto, compreso tra lo Stato dei Regi Presidi e il Principato di Piombino | | [1790-1795] | 1:69536 | |
Vicariati di Pienza e Asinalunga. Stato senese. Provincia superiore | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Vicariato di Cortona e Castiglione Fiorentino | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Mappa topografica del Padule di Castiglioni e sue adiacenze | | [1828-1829] | 1:19836 | |
Podesterie di Grosseto e di Castiglione della Pescaia, Stato senese. Provincia inferiore | | 1783 | 1:33060 | |
Vicariato di Massa, Stato di Siena. Provincia inferiore | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Pianta del Vicariato di Borgo S. Sepolcro | | [1778-1786] | 1:38442 | |
Pianta dei contorni della Città di Firenze | | [1750-1780] | 1:18373 | |
Tribunale di Siena e Vicariato di Casole. Stato Senese, Provincia Superiore | | 1783 | 1:33060 | |
Vicariato di Bagno di Romagna | | 1778 | 1:33060 | |
Mappa topografica della comunità di Anghiari | | [1820-1830] | assente | |
Vicariato di Bagno di Romagna | | 1778 | 1:33060 | |
Miniere del Massetano | | [1830-1850] | 1:50435 | |
Vicariati di Chiusi e di Radicofani. Stato di Siena. Provincia superiore | | 1783 | 1:33060 | |
Mappa topografica della comunità di Grosseto nella proporzione di 1:40.000, Sezione Prima | | [1820-1830] | assente | |
Vicariato di Bagno di Romagna | | 1778 | 1:33060 | |
Circondario della Strada del Tiglio dalla Regia Traversa di Valdinievole fino al confine Lucchese | | 1846 | 1:202326 | |
Giurisdizione del Supremo tribunale di Giustizia di Firenze | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Vicariato della Rocca S. Casciano in Romagna | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Vicariato di Pontremoli in Lunigiana | | 1779 | 1:33060 | |
Mappa topografica della comunità di Bucine di Valdambra | | [1820-1830] | assente | |
Vicariato di Radda | | 1781 | 1:33060 | |
Pianta del Vicariato di Lucignano | | [1778-1786] | 1:39357 | |
Vicariato di Pontassieve | | 1780, settembre 28 | 1:33060 | |
Pianta del corso dell’Arno dall’Incisa fino a Firenze | | [1760-1790] | assente | |
Podesterie di Manciano e Pitigliano | | [1770-1783] | 1:31486 | |
Vicariato di Bagnone in Lunigiana | | 1779 | 1:33060 | |
Carta topografica della Pianura del Valdarno di Sotto con i confini delle respettive Comunità dedotta dall’originale autentico eseguito nell’anno 1747 | | [1770-1780] | 1:33100 | |
Mappa topografica della comunità di Barberino Valdelsa | | [1820-1830] | assente | |
Vicariato di S. Marcello | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Vicariato di Livorno | | 1779 | 1:33060 | |
Carta geografica del Granducato di Toscana | | 1784 | 1:78714 | |
Vicariato di Pistoia | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Mappa generale del territorio interessato nel progetto di diversione del fiume Serchio, presentato dalla Società di Bonificamento nel mese di dicembre 1843 | | 1843, dicembre | 1:12083 | |
Mappa topografica della comunità di Badia Tedalda | | [1820-1830] | assente | |
Vicariato di Portoferraio nell'isola dell'Elba. Vicariato dell'isola del Giglio. Isola di Gorgona. Posizione della costa ed isole del mare Toscano corretta con osservazioni astronomiche da Ferdinando Morozzi nel 1754 | | 1779 | 1:33060 | |
Pianta del feudo di Montauto e dei Vicariati di Anghiari e S. Sepolcro | | 1779 | 1:33060 | |
Vicariato di S. Marcello | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Vicariato di Scarperia e Firenzuola | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Pianta dell'attuale circondario della reale bandita di caccia delle Cascine dell'Isola e delle parti che si aggiungono alla medesima | | [1793] | 1:22040 | |
Mappa topografica della comunità di Campiglia | | [1820-1830] | assente | |
Pianta delle due strade per Pratantico e Castagnolo | | [1777] | assente | |
Vicariato della Rocca S. Casciano in Romagna | | [1770-1783] | 1:35018 | |
Podesterie di Arcidosso e di Scansano, Stato senese. Provincia inferiore | | 1783 | 1:33060 | |
Vicariati di Pienza e Asinalunga. Stato senese. Provincia superiore | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Giurisdizione del Supremo tribunale di Giustizia di Firenze | | [1770-1783] | 1:33060 | |
[Mappa delle due strade regie aretine per Pontassieve e Bagno a Ripoli] | | [1760-1790] | assente | |
Vicariato di Sestino nell'Umbria con i feudi di Scavolino, e Carpegna di Santa Sofia e Monterotondo | | 1778 | 1:33060 | |
Vicariato di Pietrasanta e Vicariato di Barga | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Pianta della pianura di Bientina e delle altre comunità confinanti per dimostrare il presente stato dell'acque che la costeggiano o l'attraversano | | [1765-1780] | 1:12617 | |
Vicariato di Cortona e Castiglione Fiorentino | | [1770-1783] | 1:33060 | |
Pianta geometrica dal mare alle cateratte del canale imperiale fino al padule di Bientina | | [1780-1800] | 1:35961 | |
Mappa Topografica della Pianura Piombinese redatta dalle carte del Catasto dall’I. e R. Laboratorio | | [1828-1830] | assente | |
Mappa Topografica della Pianura Piombinese redatta dalle carte del Catasto dall’I. e R. Laboratorio | | [1828-1830] | assente | |
Mappa Topografica della Pianura Piombinese redatta dalle carte del Catasto dall’I. e R. Laboratorio | | |