In Comune di Mortaiolo, e Titignano |  | 1775 | 1:986 |  |
Pianta della Casa del Sacro Insigne Ordine di S. Stefano Posta in S. Gimignano nella Contrada di Via nuova [...] |  | [1777] | assente |  |
[Prode del Canale Maestro della Chiana di Castiglion Fiorentino nel Comune di Brolio] |  | 1723 | 1:23 |  |
In Comune di Mortaiolo Loco detto Il Fardo |  | 1775, giugno | 1:954 |  |
In Comune di Nugola Loco detto il Faldo |  | 1775 | assente |  |
In comune di Mortaiolo |  | 1776, maggio 4 | 1:537 |  |
In Comune di Nugola Loco Detto il Faldo |  | 1775 | assente |  |
In Comune di Nugola Loco Detto il Faldo |  | 1775 | assente |  |
In Comune di Mortajolo Loco detto il Faldo |  | 1775 | 1:779 |  |
Segue il Faldo |  | 1775 | 1:548 |  |
In Comune di Nugola Loco detto il Faldo |  | 1775 | 1:870 |  |
In comune di Mortaiolo, e Titignano |  | 1775 | 1:234 |  |
Nel Comune di Nugola loco detto il Fardo |  | 1775, aprile | 1:994 |  |
[Terreno nel Comune di Nugola loco detto il Fardo] |  | 1775, aprile | 1:749 |  |
In Comune di Nugola Loco detto il Fardo |  | 1775, aprile | 1:1081 |  |
Segue il Fardo |  | 1775, aprile | 1:531 |  |
In Comune di Nugola Loco detto il Faldo |  | 1775, maggio | 1:1094 |  |
Alzato sulla Linea A B |  | 1791 | 1:33 |  |
Alzato sulla linea A C. Alzato sulle Linee O P ed E M |  | 1791 | 1:34 |  |
[Cantine] |  | 1791 | 1:33 |  |
Alzato sulla Linea D F. Alzato sulle linee M N e P Q |  | 1791 | 1:33 |  |
Pian Terreno |  | 1791 | 1:34 |  |
Primo Piano | ![10639 (Il foglio su cui è riportata la pianta risulta diviso in due parti. A sinistra è presente il disegno vero e proprio (diviso nei settori a, b, d). La parte destra è invece occupata dalla 'Descrizione delle robe affisse esistenti [...]'.) ...](http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/hotlinks/cartografia_storica_regionale/castore2/castore2_thumbnails/10639.gif) | 1791 | 1:34 |  |
Piano Secondo |  | 1791 | 1:32 |  |
Terzo Piano |  | 1791 | 1:34 |  |
Pianta di una Rimessa dei sig.ri Conti [...] posta nella Terra di Poggibonsi, e Potesteria di sudetto logo, Vicariato di Colle |  | 1775 | 1:239 |  |
[Terreni della Fattoria di Fonte a Ronco in Val di Chiana] |  | [1700-1737] | assente |  |
Pianta della Casa di Cascina della Sacra Religione di S. Stefano |  | [1650-1699] | 1:72 |  |
Pianta del Podere di Marciana di attinenza della fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S. Stefano Papa e Martire, allivellato a Valentino Bartoli e sua famiglia |  | 1775 | 1:1797 |  |
Pianta della Terza parte del Podere del Pino allivellata a Francesco Mannajoni |  | 1791 | 1:2071 |  |
Pianta dei due Terzi del Podere del Pino allivellato a Sebastiano ed altri Carafiglia |  | 1791 | 1:2064 |  |
Pianta VI [di terre spezzate della fattoria della Badia di San Savino] |  | 1743, ottobre | 1:2485 |  |
Titignano Loco detto le Sedice |  | 1775, giugno | 1:492 |  |
Seguono Le Sedice |  | 1775, giugno | 1:1090 |  |
Seguono Le Sedice |  | 1775, giugno | 1:964 |  |
Segue le Sedice |  | 1775, giugno | 1:596 |  |
Segue Il Fardo |  | 1775, giugno | 1:649 |  |
Segue il Comune di Titignano Loco detto le Consegnie |  | 1775, giugno | 1:1298 |  |
In Comune di Titignano Loco detto |  | 1775 | 1:942 |  |
In Comune di Titignano Loco detto la Mattinga |  | 1775 | 1:898 |  |
In Comune di Titignano Loco detto Borgarello |  | 1775 | 1:942 |  |
In Comune di Titignano loco detto Le Sedici |  | 1775 | 1:942 |  |
In Comune di Titignano Loco detto |  | 1775 | 1:916 |  |
In Comune di Titignano Loco detto il Pratone |  | 1775 | 1:909 |  |
In Comune di Nugola Loco detto il Faldo |  | 1775 | 1:913 |  |
In comune di Musigliano e Titignano |  | 1776, maggio 4 | 1:533 |  |
In Comune di Musigliano Loco detto Piaggia |  | 1775 | 1:1217 |  |
In Comune di Visignano Loco detto [al Torale] |  | 1775 | 1:441 |  |
In Comune di Titignano Loco detto Via Maggiore |  | 1775 | 1:479 |  |
In Comune di Titignano Loco detto Le Gerbe, e Tavola |  | 1775 | 1:992 |  |
In Comune di Titignano Loco detto Le Sedici |  | 1775 | 1:897 |  |
In Comune di Titignano Loco detto Le Sedici |  | 1775 | 1:1073 |  |
In Comune di Titignano Loco detto il Pratone |  | 1775 | 1:973 |  |
In Comune di Titignano |  | 1775 | 1:834 |  |
In Comune di Titignano |  | 1775 | 1:771 |  |
In Comune di Titignano e Monchione |  | 1775 | 1:681 |  |
In Comune di Titignano |  | 1775 | 1:934 |  |
In Comune di Titignano Loco detto nelle Sedice |  | 1775 | 1:658 |  |
In Comune di Titignano Loco detto la Mattinga o sia Batticavallo |  | 1775 | 1:707 |  |
In Comune di Titignano |  | 1775 | 1:852 |  |
In Comune di Titignano. Castello Anselmo Loco detto il Fardo |  | 1775 | 1:929 |  |
In Comune di Castel'Anselmo e Titignano |  | 1775 | 1:1066 |  |
In Comune di Titignano |  | 1775 | 1:1255 |  |
In Comune di Titignano |  | 1775 | 1:906 |  |
In Comune di Titignano |  | 1775, aprile | 1:1854 |  |
In Comune di Titignano |  | 1776, maggio 4 | 1:525 |  |
In Comune di S. Sisto al Pino e Musigliano. Loco detto il Pozzo |  | 1775 | assente |  |
In Comune di S. Sisto al Pino. Luogo detto Le Piaggie |  | 1775 | assente |  |
In Comune di Ripoli. Luogo detto Le Piaggie |  | 1775 | assente |  |
In Comune di S. Sisto. Luogo detto Le Piaggie |  | 1775 | assente |  |
In Comune di Titignano Loco detto Le Sedici |  | 1775 | assente |  |
In Comune di Titignano. Il Pratone. E le Sedici |  | 1775 | assente |  |
In Comune di Titignano. Luogo detto La Pastura |  | 1775 | assente |  |
In Comune di Titignano |  | 1776, maggio 4 | 1:556 |  |
[Terreni nei comuni di Pettori e Munchione] |  | 1775 | 1:407 |  |
[Terreni nei comuni di Pettori e Munchione] |  | 1775 | 1:621 |  |
In Comune di Titignano Loco detto La Mattinga |  | 1775 | 1:584 |  |
Segue il Comune di Titignano Loco detto Batticavallo |  | 1775 | 1:909 |  |
Segue Loco detto Le Sedici al Nuvolajo |  | 1775 | 1:960 |  |
Segue Loco detto Le Sedici al Caterattino |  | 1775 | 1:916 |  |
Segue Loco detto il Giuncolajo |  | 1775 | 1:806 |  |
In Comune di Titignano [luogo detto Pratone] |  | 1775 | 1:2920 |  |
In Comune di S. Sisto Loco detto S. Sisto, e le Poggiore |  | 1775 | 1:406 |  |
In Comune di S. Sisto al Pino Loco detto Ceria |  | 1775 | 1:885 |  |
In Comune di S. Sisto Loco detto Via Nova |  | 1775 | 1:395 |  |
In Comune di S. Sisto Loco detto Scarpellino, e Pier di Cino |  | 1775 | 1:891 |  |
In Comune di Ripoli Loco detto Botteghino e Campi di mezzo |  | 1775 | 1:900 |  |
In Comune di Titignano Loco detto il Pratone |  | 1775 | 1:848 |  |
In Comune di Titignano Loco detto la Pastura |  | 1775 | 1:898 |  |
In Comune di Musigliano |  | 1775 | 1:1492 |  |
In Comune di Musigliano e Pettori |  | 1775 | 1:639 |  |
In Comune di Titignano |  | 1775 | 1:1022 |  |
[Appezzamenti di terreno del podere di Casa Bianca] |  | 1775 | 1:1304 |  |
In Comune di Musigliano |  | 1775 | 1:445 |  |
In Comune di Ripoli |  | 1775 | 1:947 |  |
[Terreno in Comune di Titignano], Le Sedice Loco detto nel Pratone |  | 1775, aprile | 1:942 |  |
In comune di Musigliano e Ripoli |  | 1776, maggio 4 | 1:1025 |  |
Nel Comune di Titignano Loco detto la Mattinga |  | 1775, aprile | 1:398 |  |
Segue Mattinga |  | 1775, aprile | 1:1000 |  |
Nel Comune di Titignano Loco detto le Sedice |  | 1775, aprile | 1:815 |  |
Segue Le Sedice |  | 1775, aprile | 1:834 |  |
Segue Le Sedice |  | 1775, aprile | 1:973 |  |
Segue Le Sedice |  | 1775, aprile | 1:953 |  |
Nel comune di Nuvola, Loco detto il Fardo |  | 1775, aprile | 1:525 |  |
Segue il Fardo |  | 1775, aprile | 1:601 |  |
Segue il Fardo |  | 1775, aprile | 1:973 |  |
Nel Comune di Titignano Loco detto Le Sedice: nel Pratone |  | 1775, aprile | 1:2086 |  |
In comune di Titignano Loco detto le Sedicee nelle Gioncolaio |  | 1775, aprile | 1:649 |  |
Segue il Comune di Titignano Loco detto la Mattinga |  | 1775, aprile | 1:811 |  |
In comune di S. Sisto |  | 1776, maggio 4 | 1:1249 |  |
Segue le Sedicee Loco detto i Praticelli |  | 1775, aprile | 1:1253 |  |
Segue le Sedicee Loco detto il Pratone |  | 1775, aprile | 1:942 |  |
In Comune di S. Sisto Loco detto le Piaggie |  | 1775, maggio | 1:973 |  |
In Comune di Titignano Loco detto le Sedici |  | 1775, maggio | 1:1123 |  |
In Comune di Titignano Loco detto Le Sedici |  | 1775, maggio | 1:1025 |  |
In Comune di Titignano Loco detto Le Sedici |  | 1775, maggio | 1:922 |  |
In Comune di Musigliano e Ripoli |  | 1776, maggio 4 | 1:525 |  |
Titignano Loco detto Capiteta |  | 1775, giugno | 1:541 |  |
Titignano Loco detto la Mattinga |  | 1775, giugno | 1:973 |  |
Segue la Mattinga |  | 1775, giugno | 1:635 |  |
Segue la Mattinga |  | 1775, giugno | 1:621 |  |
Segue la Mattinga |  | 1775, giugno | 1:719 |  |
Segue la Mattinga |  | 1775, giugno | 1:649 |  |
Segue la Mattinga Loco detto Batticavallo |  | 1775, giugno | 1:525 |  |
In comune di Titignano |  | 1776, maggio 4 | 1:531 |  |
Nel Comune di S. Giusto in Cannjccio. Luogo detto Carraia d'Orlando |  | 1775, maggio 8 | 1:1428 |  |
In comune di Soiana |  | 1772 | 1:885 |  |
In comune di Soiana |  | 1772 | 1:3395 |  |
In comune di Soiana |  | 1772 | 1:859 |  |
In comune di Soiana e Morrona | ![8965 (Grazie alla descrizione presente nella parte destra ricaviamo il contenuto dei disegni: 'La dicontro Pianta dimostra un pe[zzo] di terra lavorata Ulivata, segnata di L[lettera] P sotto il Comunne di Soiana. 'La dicontro Pianta segnata di L[ettera] Q dimostra un pezzo di terra lavo[rata] con poche piante di ulivi, posto nel comune di Morrona. Si riconoscono svariati confinanti, come la Chiesa di S. Andrea e il Vescovato di Volterra. Per quanto concerne il sistema viario si nota la 'Via Comune che va a alla Chientina.') ...](http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/hotlinks/cartografia_storica_regionale/castore2/castore2_thumbnails/8965.gif) | 1772 | 1:880 |  |
In comune di Soiana |  | 1772 | 1:864 |  |
In comune di Soiana |  | 1772 | 1:903 |  |
In comune di Soiana |  | 1772 | 1:3500 |  |
In comune di Soiana |  | 1772 | 1:900 |  |
[Colmate in Val di Chiana] |  | [1700-1749] | assente |  |
[Colmate in Val di Chiana con il torrente Esse] |  | [1700-1749] | assente |  |
[Colmate in Val di Chiana nella fattoria di Bettolle] |  | [1600-1649] | assente |  |
Pianta della Tenuta di Limone del già Illustrissimo Sig.r Cav. Michele Grifoni [...] |  | 1713, luglio 6 | 1:7377 |  |
Pianta del Podere di Cevoli di attinenza della fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S. Stefano Papa e Martire, allivellato all’Ill.mo Sig. Francesco da Scorno e sua discendenza |  | 1775 | 1:1797 |  |
Disegno per il nuovo campanile della Chiesa di Castelmaggiore di Calci |  | [1831] | 1:34 |  |
[Territorio di Pietrasanta] |  | [1650-1730] | assente |  |
[Colmate in Val di Chiana nella fattoria di Bettolle] |  | [1650-1730] | 1:5633 |  |
[Disegno di argine in Val di Chiana] |  | [1700-1799] | assente |  |
Pianta della colmata grande del fiume Foenna nella parte di Bettolle |  | 1770 | 1:7479 |  |
Pianta della Fattoria di Montecchio della Religione fatta per la terminazione dell'Esse [...] |  | [1700-1749] | 1:12036 |  |
[Colmata in Val di Chiana presso il torrente Foenna nella fattoria di Bettolle dell'Ordine di S. Stefano] |  | [1600-1649] | assente |  |
[Colmate in Val di Chiana nella Fattoria di Foiano] |  | [1700-1749] | assente |  |
[Beni della Religione di S. Stefano sotto colmata presso la via Larga di Bettolle] |  | [1700-1749] | assente |  |
[Beni della Fattoria di Lavaiana] |  | 1624 | assente |  |
Pianta nella quale si dimostra tutti li Pezzi di Terra, che gode il Signore Cavaliere Michele Grifoni dentro i Confini della Comunità di Fauglia [...] |  | 1700, luglio | 1:4867 |  |
[Colmate in Val di Chiana] |  | [1700-1749] | assente |  |
Pianta della colmata che fa la Sacra Religione di S. Stefano nella Fattoria di Foiano |  | [1700-1749] | 1:4138 |  |
[Terreni a prato in Val di Chiana tra porto di Brolio e il Rio del Viaggiolo nella comunità di Foiano] |  | [1680-1730] | assente |  |
[Colmate sul fiume Foenna in Val di Chiana] |  | [1700-1749] | assente |  |
[Colmata in Val di Chiana presso la Teglia di Bitorniolo nella fattoria di Montecchio] |  | [1650-1730] | assente |  |
Pianta della fattoria di Foiano della Sagra Religione di S. Stefano |  | [1700-1749] | 1:177 |  |
[Colmate in Val di Chiana con il torrente Esse] |  | [1700-1799] | assente |  |
[Sbozzo di colmata in Val di Chiana] |  | [1700-1799] | assente |  |
[Colmate in Val di Chiana] |  | [1700-1749] | 1:2741 |  |
[Colmate in Val di Chiana con il torrente Esse] |  | [1700-1749] | assente |  |
Pianta del Nuovo Reparto della Tenuta degli Scopicci, Prata e Palina. Della Sacra ed Ill.ma Religione di S. Stefano Papa e Martire |  | 1774, novembre | 1:2920 |  |
Pianta dell'alluvioni, et acquisti restituiti dal Fiume d' Arno, nel Comune di Ripoli |  | [1700-1749] | 1:2475 |  |
Pianta de due Poderi di Piandaccoli [...] |  | [1700-1749] | 1:1986 |  |
Pianta di tuttte le Prata delle Sedici dell'Illustrissima Sacra Religione di S. Stefano [...] |  | 1714, marzo | 1:2336 |  |
Terre nel Comune di Mortajolo Logo detto nel Faldo, anzi Nugola e Terre Pratate in Comune di Castell'Anselmo |  | 1725 | 1:2336 |  |
[Piante di beni dell'Ordine di S. Stefano nella Tenuta di Mortaiolo] |  | 1697 | assente |  |
Pianta della Colmata della Fattoria di Bettolle della Sacra Religione di S. Stefano |  | [1700-1749] | 1:4138 |  |
Pianta del podere detto di Lucignano [...] posto nel Popolo di S. Eusebio alla Canonica, Potesteria di Gambassi [...] |  | 1776 | 1:1997 |  |
[Colmate in Val di Chiana presso la via del Porto di Pulicciano] |  | [1680-1730] | assente |  |
Pianta I [di una parte della Fattoria della Badia di S. Savino] |  | 1743, ottobre | 1:1947 |  |
[Colmate in Val di Chiana con il torrente Esse] |  | [1700-1749] | assente |  |
[Colmate in Val di Chiana con il torrente Esse] |  | [1700-1749] | assente |  |
Pianta delle Praterie del Faldo della Fattoria della Badia S. Savino [...] poste nel comune di Mortajolo, Potesteria di Cascina |  | 1775, febbraio | 1:1204 |  |
Pianta II [di una parte della fattoria della Badia di San Savino] |  | 1743, ottobre | 1:1884 |  |
Pianta V. Pianta di Terreni in Piaggia [d'Arno] |  | 1743, ottobre | 1:1884 |  |
Podere di Salvadonica |  | 1856 | assente |  |
Pianta del Podere luogo detto Mucchio [...] posto nel Popolo di S. Pietro in Vinicola a Mucchio, Comunità di S. Geminiano [...] |  | 1776 | 1:2860 |  |
Pianta del Podere della Casa Nuova di attinenza della fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S.Stefano Papa e Martire, allivellato a Giovanni Matteoli e sua famiglia |  | 1775 | 1:2204 |  |
Pianta del Podere della Girotta di attinenza della fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S. Stefano Papa e Martire, allivellato a Giuseppe Salvadori e sua famiglia |  | 1775 | 1:2246 |  |
In comune di Soiana |  | 1772 | 1:3491 |  |
Dimostrazione delli lavori stati concessi dalla Sacra Religione di S. Stefano alla comunità di Foiano lungo il Ponte detto di Cortona l'A. MDCCXIV |  | 1714 | 1:530 |  |
Comune di Soiana Morrona e Casanova |  | 1772 | 1:1797 |  |
Pianta del Podere della Colombaia di attinenza della fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S.Stefano Papa e Martire, allivellato a Sisto Bellucci e sua famiglia |  | 1775 | 1:2124 |  |
Pianta del Podere del Castello di attinenza della fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S. Stefano Papa e Martire, allivellato a Angiolo Picchi e sua famiglia |  | 1775 | 1:2124 |  |
Pianta del Podere di Stimoli [...] attenente alla Fattoria del Pino posto nel Popolo di S. Paolo e Prospero [...] | ![8066 (Pianta di un vasto podere (posseduto dall'Insigne Militar ordine di S. Stefano) dotato di casa del lavoratore, con cortile, aia, capanna con due stalle, e con 'dieci prese di terreno lavorativo, parte ulivato e vitato, e fruttato, poste a ponente' e un grande terreno boschivo, per un totale di 762.7.6.5 stiora. Nel titolo si legge che il podere è 'Annesso alla cura di Montespertoli, e Potesteria di detto luogo [ed è] Stato allivellato à Antonio del Fù Pier Maria Salvestrini di S. Casciano nel 1775'.) ...](http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/hotlinks/cartografia_storica_regionale/castore2/castore2_thumbnails/8066.gif) | 1775 | 1:1135 |  |
Pianta del Podere detto Rio a Citerna posto nel Popolo di S. Donato a Lucardo Comunità di Certaldo [...] |  | 1776, gennaio 17 | 1:1720 |  |
Pianta del Podere della Casa Vecchia di attinenza della Fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S. Stefano Papa e Martire, allivellato ad Andrea e Ranieri Parlanti e sua famiglia |  | 1775 | 1:2064 |  |
Pianta del Podere, luogo detto Pog[g]io à Grilli [...] posto nel Popolo di S. Margherita a Sciano, Potesteria e Vicariato di Certaldo [...] |  | 1777 | 1:2648 |  |
Pianta del Podere luogo detto Scopeto [...] posto nel Popolo di S. Andrea a Anime, Comunità di S. Giminiano [...] | ![8015 (A sinistra, in basso, c'è la veduta prospettica della casa colonica e di una capanna annessa; al centro, la mappa dei terreni del podere distinti in 'arativi, olivati e vitati', 'arativi nudi', 'querciati' e a pascolo. Il podere (di proprietà dell'Insigne Militar Ordine di S. Stefano) confina con la via che va a San Gimignano, con la via che va a Certaldo, con i beni della chiesa di S. Andrea, con il Borro della Querciolaia, con i terreni del Monastero degli Angioli e di quello delle monache della Vergine Maria. Nel titolo si legge: 'misurata a Terra Fio[rentina] s'è ritrovato esser la quantità di Stiora 693.5.3'.) ...](http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/hotlinks/cartografia_storica_regionale/castore2/castore2_thumbnails/8015.gif) | 1776 | 1:1938 |  |
Podere di Papera |  | 1856 | assente |  |
Pianta Del Podere di Urbana [...] attenente alla fattoria del Pino [...] |  | 1775 | 1:1281 |  |
Pianta del podere di Lungagnana posto nel Popolo di S. Ilario a Lungagnana Potesteria di Montespertoli [...] |  | 1776 | 1:1324 |  |
Pianta del podere delle Rose e del podere di Casarza [...] |  | 1775 | 1:1727 |  |
Podere di Bocchignola |  | 1856 | assente |  |
Pianta del Podere degli Scopicci di attinenza della Fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S.Stefano Papa e Martire, allivellato a Domenico Geppini e sua famiglia |  | 1775 | 1:1797 |  |
[Pianta di quattro appezzamenti di terra nelle comunità di Riglione di Montione] |  | 1742 | assente |  |
Pianta del Podere detto il Fossato posto nel Popolo di S. Michele a Polvereto Potesteria di Montespertoli d'attenenza della Fattoria del Pino [...] |  | 1776, marzo 18 | 1:1605 |  |
Podere del Mandorlo |  | 1856 | assente |  |
Podere di Camporsino |  | 1856 | assente |  |
Podere di Canali |  | 1856 | assente |  |
Pianta del podere luogo detto Volpaja [...] posto nel Popolo di S. Michele a Macinatico, Comunità di San Giminiano [...] |  | 1776 | 1:2483 |  |
Pianta del Podere delle Piagge |  | 1791 | 1:2863 |  |
Pianta del Podere de Ponticelli di attinenza della fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S. Stefano Papa e Martire, allivellato a Bartolomeo Migli e sua famiglia |  | 1775 | 1:1884 |  |
Pianta del Podere del Palazzo di attinenza della fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S. Stefano Papa e Martire, allivellato a Ranieri Badalassi e sua famiglia |  | 1775 | 1:1884 |  |
Podere del Vavajo |  | 1856 | assente |  |
Podere di Consigliano |  | 1856 | assente |  |
Pianta della metà del Podere di Casabianca, allivellato a Michelangiolo ed altri Masi |  | 1791 | 1:2064 |  |
Podere di Mandria |  | 1856 | assente |  |
Pianta del Podere Luogo detto Vicorato [...] posto nel Popolo di S. Maria à Casale, Comunità di Certaldo [...] |  | 1776, settembre 28 | 1:1222 |  |
Pianta del podere della Colombaia attenente alla Fattoria del Pino, nella Potesteria di Poggibonsi, Popolo di S. Andrea a Papiano, e San Lorenzo a Poggibonsi [...] |  | 1775, novembre 18 | 1:500 |  |
Pianta del Podere del Corbinello di attinenza della fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S.Stefano Papa e Martire, allivellato a Giuseppe Macchi e sua famiglia |  | 1775 | 1:1884 |  |
Podere di Pergolaccia |  | 1856 | assente |  |
Podere di Montorsoli |  | 1856 | assente |  |
Pianta del podere detto a Bacìo [...] posto nel Popolo di S. Michele a Polvereto, Comunità di Montespertoli in Toscana [...] |  | 1775 | 1:1241 |  |
Pianta del Podere delle Prata di attinenza della fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S. Stefano Papa e Martire, allivellato a Angiolo Macchia e sua famiglia |  | 1775 | 1:1884 |  |
Podere di Cervelljera |  | 1856 | assente |  |
Podere di Santellero |  | 1856 | assente |  |
[Pianta dei due poderi delle Case Prime e Seconde] |  | 1775 | 1:1302 |  |
Pianta del Podere luogo detto Mosciano posto nel Popolo di S. Michele a Polvereto Potesteria di Montespertoli [...] |  | 1776 | 1:1335 |  |
Pianta del podere luogo detto Solatìo [...] posto nel Popolo di S. Michele a Polvereto, Comunità di Montespertoli in Toscana [...] |  | 1775 | 1:1236 |  |
Pianta del Podere di Riglione |  | 1791 | 1:2863 |  |
Podere della Calcinaja |  | 1856 | assente |  |
Pianta del Podere di Montione |  | 1791 | 1:2124 |  |
Podere di Porciola |  | 1856 | assente |  |
Podere del Colle |  | 1856 | assente |  |
Pianta della metà del Podere di Casabianca, allivellato ad Alessandro ecc. Giuntini |  | 1791 | 1:2056 |  |
Podere di Perseto |  | 1856 | assente |  |
Podere della Torre |  | 1856 | assente |  |
Podere detto delle Palaje |  | 1856 | assente |  |
Podere di Corte Vecchia |  | 1856 | assente |  |
Pianta III [di poderi e terre spezzate della fattoria della Badia di San Savino] |  | 1743, ottobre | 1:1884 |  |
Podere detto di Mezza Strada |  | 1856 | assente |  |
[Terreni] Nel Comune di Lavaiana luogo detto Il Rigone e in Comune di Lavaiana e Gello luogo detto La Girotta |  | 1732 | 1:2826 |  |
Podere di Tersona |  | 1856 | assente |  |
Podere del Mulinaccjo |  | 1856 | assente |  |
[Terreno in Comune di Titignano, in luogo detto Borgarello] |  | 1775, aprile | 1:679 |  |
Pianta del Podere di Cascina di attinenza della fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S. Stefano Papa e Martire, allivellato a Pietro Guerra |  | [1775] | 1:3119 |  |
Pianta del Podere del Pozzo |  | 1791 | 1:2071 |  |
Pianta del Podere di S. Lucia di attinenza della fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S. Stefano Papa e Martire, allivellato a Pasquale Arzilli e sua famiglia |  | 1773 | 1:1798 |  |
Pianta d'un Podere d'Iuspadronato della Sacra Religione di S. Stefano Papa e Martire [...] nel Popolo di S. Maria Assunta, Potesteria di Poggibonsi, detto il Podere del Romituzzo |  | 1775 | 1:959 |  |
Podere detto dell'Erta |  | 1856 | assente |  |
Pianta del Podere luogo detto Novoli [...] posto nel Popolo di S. Bartolomeo e Potesteria di Barberino Valdelsa |  | 1777 | 1:1727 |  |
Podere detto di Gugliaja |  | 1856 | assente |  |
Podere di Calcherelli |  | 1856 | assente |  |
Podere della Colombaja |  | 1856 | assente |  |
Podere di Trepeccioli |  | 1856 | assente |  |
In Comune di Titignano |  | 1775 | 1:882 |  |
Pianta del Podere di S. Lorenzo a Pagnatico di attinenza della fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S. Stefano Papa e Martire, allivellato a Giuseppe di Colo, lavoratore del medesimo |  | [1775] | 1:2781 |  |
[Vedute delle case dei poderi di Riglione, S. Sisto, Casa d'Arno e del Pozzo] |  | 1743, ottobre | assente |  |
[Vedute delle case dei poderi di Venerosa, delle Case, Colombaia e Strada] |  | 1743, ottobre | assente |  |
[Vedute delle case dei poderi di Musigliano, Casa Bianca, Montione e Fornace] |  | 1743, ottobre | assente |  |
Pianta del Podere luogho detto Il Poderino [...] posto nel Popolo di S. Tommaso in Cerreto, Potesteria di Certaldo [...] |  | 1776 | 1:1045 |  |
Podere delle Rose |  | 1856 | assente |  |
Molino e terre in luogo detto Montecapri |  | 1856 | assente |  |
Pianta del Podere della Fornace |  | 1791 | 1:2920 |  |
In comune di Soiana |  | 1772 | 1:1061 |  |
[Terreno in Comune di Titignano in luogo detto la Mattinga] |  | 1775, aprile | 1:965 |  |
Pianta del Podere della Venerosa |  | 1791 | 1:2853 |  |
Segue le Sedicee |  | 1775, aprile | 1:1081 |  |
In Comune di Titignano Loco detto Le Sedice in Padule |  | 1775, aprile | 1:1309 |  |
In Comune di Titignano Loco detto Il Padule |  | 1775 | 1:825 |  |
In comune di Soiana |  | 1772 | 1:1050 |  |
Nel Comune di Riglione | ![9181 (La carta è la prima del sesto fascicolo che compone la raccolta. Dalla descrizione apprendiamo che si tratta del podere di Casa d'Arno, allivellato a Giuseppe Antoni, con Terra L[avorativa] P[ioppata] e vitata divisa in 15 campi con casa, forno, aia, due pozzi, orto, corte e casetta. Come confinanti troviamo il Podere di Riglione, la via Pantarbi, la Via Larga.) ...](http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/hotlinks/cartografia_storica_regionale/castore2/castore2_thumbnails/9181.gif) | 1775, maggio 12 | 1:1058 |  |
Pianta del Podere di Casa d'Arno |  | 1791 | 1:2835 |  |
Pianta del Podere di Perignano di attinenza della fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S. Stefano Papa e Martire, allivellato a Ranieri Romoli e sua famiglia |  | 1775 | 1:1902 |  |
[Beni della Religione di S. Stefano a confine con la comunità di Perignano] |  | [1700-1749] | assente |  |
Podere di Castagnolo Primo |  | 1856 | assente |  |
In Comune di S. Sisto al Pino. Loco detto il Podere del Pozzo |  | 1775 | 1:999 |  |
Pianta del Podere Nuovo di Fattoria |  | 1791 | 1:2071 |  |
[Pianta della fattoria della Badia San Savino] |  | 1777, giugno 6 | assente |  |
Pianta del Podere delle Case |  | 1791 | 1:2071 |  |
Pianta del Podere della Venerosa nel popolo di S. Donato a Montione della Badia di S. Savino |  | 1700 | 1:1947 |  |
Segue il Comune di Riglione |  | 1775, aprile | 1:1298 |  |
Podere delle Massucce |  | 1856 | assente |  |
Podere detto del Bastion Grande |  | 1856 | assente |  |
Villa e Terre annesse |  | 1856 | assente |  |
In comune di Soiana |  | 1772 | 1:1082 |  |
In Comune di Titignano Loco detto La Pastura |  | 1775, maggio | 1:992 |  |
[Appezzamenti di terreno del podere delle Piagge] |  | 1775 | 1:1222 |  |
In Comune di Munchione Loco detto Strada Fiorentina |  | 1775 | assente |  |
Pianta del Podere di S. Sisto al Pino |  | 1791 | 1:2808 |  |
In Comune di S. Sisto al Pino Loco detto il Podere del Pino |  | 1775, maggio | 1:1036 |  |
Nel Comune di Riglione e segue |  | 1775, aprile | 1:990 |  |
In Comune di Riglione |  | 1775, aprile | 1:934 |  |
In Comune di S. Sisto Loco detto le Piaggie |  | 1775, maggio | 1:973 |  |
Pianta del Mulino, Gualtiere e loro annessi [...] posto Nel Popolo di S. Tommaso in Cerreto Comunità di Certaldo [...] |  | 1776 | 1:479 |  |
In Comune di Munchione Loco detto il Podere delle Case |  | 1775 | 1:922 |  |
In Comune di San Sisto al Pino Luogo detto Piaggia |  | 1775 | 1:992 |  |
In Comune di Montione e parte in Comune di S. Lorenzo, alle Corti [...] |  | 1775, aprile | 1:965 |  |
[Terreni] in Comune di Cascina Luogo detto Cagliera |  | 1735 | assente |  |
Segue il Comune di Riglione e parte nel Comune di Montione |  | 1775, aprile | 1:973 |  |
In Comune di S. Sisto Loco detto Canchino |  | 1775, aprile | 1:823 |  |
Pianta del Podere di Strada |  | 1791 | 1:3842 |  |
In Comune di S. Sisto Loco detto a Pisanelli o Garzelli |  | 1775, maggio | 1:454 |  |
In Comune di Visignano, loco detto alle Nuvolaio |  | 1775, aprile | 1:649 |  |
Pianta del Podere del Casone di attinenza della Fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S.Stefano Papa e Martire, allivellato ad Andrea e Ranieri Parlanti e sua famiglia |  | 1775 | 1:1797 |  |
Nel Comune di Riglione e a confino di Montione |  | 1775, giugno | 1:637 |  |
In Comune di Montione |  | 1775, aprile | 1:730 |  |
Podere del Fossatino |  | 1856 | assente |  |
Pianta dimostrativa la piazza e orti dell'Illustrissima e Sacra Religione di Santo Stefano [a Pisa] |  | 1731 | 1:3244 |  |
In Comune di Titignano loco detto la Mattinga |  | 1775, aprile | 1:1292 |  |
In Comune di Munchione |  | 1775 | 1:885 |  |
In comune di Soiana e Bagno |  | 1772 | 1:889 |  |
In Comune di Munchione |  | 1775 | 1:442 |  |
In Comune di San Sisto al Pino Luogo detto Piaggia |  | 1775 | 1:966 |  |
[Palazzo di Fattoria di Fonte a Ronco e abbozzo di terreni con capanne per la conservazione del pesce presso Bientina] |  | [1650-1730] | 1:118 |  |
Macello |  | 1743, ottobre | assente |  |
[Vedute del centro di fattoria della Badia di S. Savino] |  | 1743, ottobre | assente |  |
Nel Comune di Titignano |  | 1775, giugno | 1:230 |  |
Veduta e Pian Terreno delle Case [...] attenenti alla Fattoria dei Pino poste nel Castello di S. Casciano, Popolo, e Potesteria di detto Luogo [...] |  | 1775 | 1:87 |  |
Veduta e Pian Terreno di una Casa [...] attenente alla fattoria dei Pino posta nel Castello di San Casciano [...] |  | 1776 | 1:61 |  |
Pianta della Casa con orto, detta lo Spedale [...] posta nel Popolo di S. Bartolomeo, Castello, e Potesteria di Barberino di Valdelsa [...] |  | 1775 | 1:93 |  |
Pianta delle piagge, palazzo e case di Certaldo [...] |  | 1775 | 1:592 |  |
Pianta delle terre annesse alla Casa di Fattoria della Vaiana della Sacra Religione di S. Stefano Papa e Martire, allivellate a Antonio Valli e sua famiglia |  | 1775 | 1:1797 |  |
In Comune di Titignano Loco Detto I Prati |  | 1775, maggio | 1:456 |  |
In Comune di Titignano loco detto la Tavola |  | 1775, aprile | 1:1062 |  |
In Comune di Montione |  | 1775, giugno | 1:512 |  |
In Comune di Titignano loco detto via d'Uncino |  | 1775, maggio | 1:454 |  |
Nel Comune di Montione Loco detto all'Orno |  | 1775, aprile | 1:760 |  |
In Comune di Oratoio, Loco detto le Gerbe |  | 1775, aprile | 1:608 |  |
In comune di Munchione Loco detto Le Grillaie |  | 1775 | 1:961 |  |
[Terreni del podere di Munchione o Montione] |  | 1775 | 1:848 |  |
Segue le Sedicee Loco detto alla Fonte |  | 1775, aprile | 1:973 |  |
[Terreni del podere di Munchione o Montione] |  | 1775 | 1:425 |  |
In Comune di S. Sisto Loco detto Ceria |  | 1775, maggio | 1:456 |  |
In Comune di Musigliano |  | 1776, maggio 4 | 1:525 |  |
Pianta del Podere di Musigliano |  | 1791 | 1:3337 |  |
[Terreni del podere di Munchione o Montione] |  | 1775 | 1:411 |  |
[Terreni del podere di Munchione o Montione] |  | 1775 | 1:795 |  |
Titignano Loco detto alle Consegnie |  | 1775, giugno | 1:468 |  |
Titignano Loco detto il Fosso vecchio |  | 1775, giugno | 1:531 |  |
[Terreni nei comuni di Pettore e Munchione] luogo detto Dreto alle Case |  | 1775 | 1:564 |  |
In Comune di Montione |  | 1775, aprile | 1:664 |  |
Podere di Castagnolo Secondo |  | 1856 | assente |  |
[Terreni e Casa] Nel Comune di S. Donato Montione |  | 1730, aprile | 1:738 |  |
Titignano Loco detto ai Piastroni |  | 1775, giugno | 1:531 |  |
In Comune di Oratoio, Loco detto le Consegnie |  | 1775, aprile | 1:961 |  |
Nel Comune di Titignano Loco detto Le Capanne |  | 1775, giugno | 1:531 |  |
Pianta del Podere della Colombaia |  | 1791 | 1:3006 |  |
In Comune di Oratoio, Loco detto Le Prata |  | 1775, aprile | 1:973 |  |
In Comune di Pettori |  | 1775 | 1:637 |  |
Titignano Loco detto Via d'Ulivo |  | 1775, giugno | 1:531 |  |
Nel comune di Montione Potesteria di Cascina [...] |  | 1775, aprile | 1:487 |  |
In comune di Montione loco detto in Piaggia |  | 1775, aprile | 1:531 |  |
In Comune di Riglione |  | 1775 | 1:389 |  |
Comune di Titignano Loco Detto Batticavallo |  | 1775, maggio | 1:458 |  |
In Comune di Titignano |  | 1775 | 1:707 |  |
In Comune di Visignano Loco detto il Fosso Vecchio |  | 1775 | 1:945 |  |
In comune di Munchione Loco detto il Podere della Fornace |  | 1775 | 1:93 |  |
Pianta della Badia di S. Savino della Sacra et Ill.ma Religione di S. Stefano |  | [1700-1799] | 1:4677 |  |
Disegno o pianta della conserva o fonte da farsi nella prata dell'Ill.ma Religione di S. Stefano attenente alla Badia di S. Savino luogo detto il Faldo e Profilo della medesima |  | [1700-1799] | 1:70 |  |
Titignano Loco detto il Fosso Vecchio |  | 1775, giugno | 1:541 |  |
Pianta della Casa detta del Macello e Terre annesse | ![8783 (La mappa illustra il territorio della casa detta del Macello, posta nel Popolo di Titignano. Sono riportate le misure della casa stessa. 'La casa detta del Macello [...] è composta di n. 8 stanze da Terra a Tetto, con più una Mandria Di Bestiami recinta da muro contigua' (cioè una stalla). Viene indicata anche l'organizzazione produttiva della tenuta (pioppi e orto), estesa stiora 2.25. Si nota la presenza della 'Strada Regia Fiorentina'.) ...](http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/hotlinks/cartografia_storica_regionale/castore2/castore2_thumbnails/8783.gif) | 1791 | 1:377 |  |
Pianta dell'Orto, e Casa detta il Macello, posta nel Comune di Titignano, Potesteria di Cascina; Allivellata al signor Angiolo Roncucci [...] |  | 1774, dicembre 17 | 1:249 |  |
[Terreni del podere di Munchione o Montione] |  | 1775 | 1:481 |  |
Pianta del Palazzo del Pino e suoi Annessi posto nel Popolo di S. Michele a Polvereto Potesteria di Montespertoli [...] |  | 1777 | 1:131 |  |
Segue il Comune di Riglione |  | 1775, aprile | 1:664 |  |
In Comune di Munchione |  | 1775 | 1:261 |  |
Casa con orto posta in Pisa nella cura di S. Apollonia. Misurata da me Bartolomeo Bonistalli, 7 agosto 1733 |  | 1733, agosto 7 | assente |  |
Pianta della Casa detta della Guardia e Terre annesse |  | 1791 | 1:359 |  |
Pianta dei Beni allivellati dalla Badia di S. Savino a Gio: Batista e Fratelli Ascani in Comune di Montione [...] |  | 1774 dicembre 10 | 1:274 |  |
Pianta e Dimostrazione di una Casa [...] posta nel Popolo di Santa Maria a Marcialla, comunità di Certaldo |  | [1777] | 1:55 |  |
Pianta VII. Pianta delle terre lavorative prative e pasture che sono nelle Sedici |  | 1743, ottobre | 1:1718 |  |