From 1 - 8 / 8
  • Categories  

    Rilievi effettuati nell’ambito dei progetti di monitoraggio “MonitoRARE" (DGR 1047/2017) e "NatNet1" (DGR 592/2019), ai sensi della Direttiva 92/43/CE “Habitat”, finalizzati a garantire la sorveglianza dello stato di conservazione degli habitat (elencati nell'Allegato I) e delle specie vegetali e animali (elencate negli Allegati II, IV e V) di interesse comunitario su tutto il territorio nazionale.

  • Categories  

    Rilievi effettuati nell’ambito dei progetti di monitoraggio “MonitoRARE" (DGR 1047/2017) e "NatNet1" (DGR 592/2019), ai sensi della Direttiva 92/43/CE “Habitat”, finalizzati a garantire la sorveglianza dello stato di conservazione degli habitat (elencati nell'Allegato I) e delle specie vegetali e animali (elencate negli Allegati II, IV e V) di interesse comunitario su tutto il territorio nazionale.

  • Categories  

    Rilievi effettuati nell’ambito dei progetti di monitoraggio “MonitoRARE" (DGR 1047/2017) e "NatNet1" (DGR 592/2019), ai sensi della Direttiva 92/43/CE “Habitat”, finalizzati a garantire la sorveglianza dello stato di conservazione degli habitat (elencati nell'Allegato I) e delle specie vegetali e animali (elencate negli Allegati II, IV e V) di interesse comunitario su tutto il territorio nazionale.

  • Categories  

    Fondi chiusi (FCH) della Regione Toscana a Divieto di caccia art. 25 Legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 Recepimento della Legge 11 febbraio 1992, n.157 "Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio"

  • Categories  

    Aggiornamento dello strato informativo della Toscana Diffusa a seguito dell'approvazione della Legge regionale 4 febbraio 2025, n. 11. Valorizzazione della Toscana diffusa. Il perimetro degli ambiti territoriali oggetto delle politiche e delle azioni della Toscana diffusa contenuto nel vigente PRS è aggiornato ai sensi dell’art. 1 comma 3 della l.r. 11/2025 ed in base all’articolo 8 della L.R. 1/2015. Tale perimetro è esteso a comprendere i comuni parzialmente montani, come individuati nell’allegato B dalla legge regionale 68/2011, tenuto conto sia della superficie classificata come montana ai sensi della normativa statale sia di quella classificata come montana ai fini regionali.

  • Categories  

    Distribuzione dei beni confiscati alla criminalità organizzata in Toscana su base comunale. La fonte dei dati è Open Regio/ANBSC (Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata) consultabile al seguente link: https://benidestinati.anbsc.it/infoweb e concessi in licenza Italian Open Data License.

  • Categories  

    Localizzazione delle aree interessate dal Piano d’azione degli assi stradali principali nella quarta fase di attuazione della Direttiva 2002/49/CE “relativa alla determinazione e gestione del rumore ambientale” (Direttiva END).

  • Categories  

    Il dato territoriale fornisce una lettura della strumentazione urbanistica dei comuni, dal PRG ai piani della legge regionale 05/95, 01/2005, 65/2014. Ha finalità conoscitive generali riferite alla strumentazione non in itinere.