• Regione Toscana - Metadati territoriali
  •   Search
  •   Map
  •   Sign in

Regione Toscana - Uso e Copertura del Suolo con metodologia di acquisizione per punti di campionamento

USO E COPERTURA DEL SUOLO con metodologia per punti di campionamento. Il dataset, esteso a tutto il territorio regionale, riguarda le classi del solo Livello 1, 'Territori modellati artificialmente' della legenda Corine Land Cover. Il metodo di stima della estensione delle classi di uso del suolo avviene sulla base di punti di campionamento distribuiti secondo un preciso schema probabilistico. Lo schema di campionamento adottato in questa specifica prevede di suddividere il territorio della regionale in quadrati di 200 m di lato per una superficie unitaria pari a 40.000 mq. All'interno di ciascun quadrato e' stato selezionato casualmente un punto di sondaggio secondo lo schema di campionamento sistematico non allineato. Come riferimento per i criteri di classificazione, ciascun punto si trova al centro di un cerchio di area pari a 5.000 mq (raggio 38,89 m), di ausilio al riferimento areale che pero' non e' preso come limite per la fotointerpretazione. L'uso del suolo da assegnare al punto non e' infatti, quello prevalente nel cerchio di 5.000 mq, bensi' quello del poligono ideale omogeneo per uso del suolo in cui ricade il punto e questo poligono ideale puo' occupare una porzione ristretta del cerchio estendendosi per il resto fuori della circonferenza di riferimento. Gli anni di copertura del suolo puntuale con tale metodologia su tutto il territorio regionale sono: 1954, 1978, 1988, 1996, 2007. Il dataset e' stato realizzato per conto di Regione Toscana dal Consorzio LaMMA ( http://www.lamma.rete.toscana.it ). Per ulteriori informazioni sul dataset si puo' fare riferimento al documento: https://webs.rete.toscana.it/lso/c/document_library/get_file?p_l_id=53578&folderId=57708&name=DLFE-11253.pdf

  • default
  • Dataset e serie
  • Servizi
  • Dati raster

default

metadataInfo

gmd:fileIdentifier
r_toscan:f93b913b-83b2-4d52-b9bf-b7753d087e58
gmd:characterSet
UTF8
gmd:parentIdentifier
r_toscan:f93b913b-83b2-4d52-b9bf-b7753d087e58:0001

r_toscan:f93b913b-83b2-4d52-b9bf-b7753d087e58:0001

organisationName

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

electronicMailAddress

contatto.cartografia@regione.toscana.it

gmd:dateStamp
2025-01-14
gmd:metadataStandardName

Linee Guida RNDT

gmd:metadataStandardVersion

2.0

 

identificationInfo

gmd:date (Publication)
2014-09-26
organisationName

Regione Toscana

electronicMailAddress

urp@regione.toscana.it

datasetcode

r_toscan:f93b913b-83b2-4d52-b9bf-b7753d087e58

descriptiveKeywords

GEMET

  • copertura del suolo

  • uso del territorio

freeTextKeywords

keyword_libera

EU

keyword_libera

RNDT

keyword_libera

UCS

keyword_libera

EU

keyword_libera

RNDT

keyword_libera

UCS

 
 
organisationName

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

electronicMailAddress

contatto.cartografia@regione.toscana.it

rndtDataConstraints

gmd:useLimitation

Nessuna condizione applicabile

accessConstraints

gmd:accessConstraints
Other restrictions
gmd:otherConstraints
no limitations to public access
 

useConstraints

gmd:otherConstraints

La risorsa e' liberamente accessibile ed usabile con licenza CC BY

 
 

extent

spatialSection

N
S
E
W


 
 
 
 

Dataset e serie

metadataInfo

hierarchyLevel
 

identificationInfo

gmd:presentationForm
mapDigital
gmd:issueIdentification

r_toscan:f93b913b-83b2-4d52-b9bf-b7753d087e58

descriptiveKeywords

keyword_inspire_theme

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Copertura del suolo
 

keyword_ambito_territoriale

Spatial scope
  • Regionale
 

keyword_opendata

gmd:keyword

opendata

 
 
gmd:characterSet
UTF8
gmd:spatialRepresentationType
Vector
spatialResolutionScale
10000

topicCategory

gmd:topicCategory
  • planningCadastre
 
gmd:supplementalInformation

Cod.RT: 74 - UcsCamp - f93

extent

verticalSection

verticalExtension
 
 
 

dataQualityInfo

gmd:level
Dataset

positionalAccuracy

gco:Record
20
 

topologicalConsistency

topologicalConsistency
 

lineage

gmd:statement

Il metodo di stima della estensione delle classi di uso e copertura del suolo avviene sulla base di punti di campionamento distribuiti secondo un preciso schema probabilistico. Come confermato dalla letteratura, i sistemi a campionamento puntuale consentono di ridurre gli errori relativi alla misura degli elementi [Gallego, 2004]. Lo schema di campionamento adottato prevede di suddividere il territorio della Regione Toscana in quadrati di 200 m di lato per una superficie unitaria pari a 40.000 m2. In ogni quadrato e' stato selezionato casualmente un punto di sondaggio secondo lo schema di campionamento sistematico non allineato (Unaligned Systematic Sampling) [Fattorini, 2003]. Come riferimento per i criteri di classificazione, ciascun punto si trova al centro di un cerchio di area pari a 5.000 mq (raggio 38,89 m), di ausilio al riferimento areale che pero' non e' preso come limite per la fotointerpretazione. La classe da assegnare al punto non e' infatti quella prevalente nel cerchio di 5.000 mq, bensi' quella del poligono ideale omogeneo per uso del suolo in cui ricade il punto e questo poligono ideale puo' occupare una porzione ristretta del cerchio estendendosi per il resto fuori della circonferenza di riferimento. In questa fornitura la copertura per punti riguarda il solo Livello I relativo ai Territori artificiali del CLC, avendo popolato le classi di Livello IV regionale solo relativamente ai casi effettivamente individuabili da fotointerpretazione, mentre tutti gli altri codici non appartenenti ai territori artificiali sono codificati come 9999. Gli anni di copertura del suolo puntuale con tale metodologia su tutto il territorio regionale sono: 1954, 1978, 1988, 1996, 2007. Poiche trattasi di un archivio tematico, l'indicazione della accuratezza posizionale non puo' ritenersi affidabile.

 

conformitySpecifications

 
 

referenceSystems

rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
 

dataDistribution

gmd:distributionFormat
format

ESRI Shapefile

format_version

1.0

organisationName

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

electronicMailAddress

contatto.cartografia@regione.toscana.it

onlineResource

gmd:onLine
access point ( WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download )
 
 

resourceMaintenance

 
 

Servizi

metadataInfo

gmd:hierarchyLevel
Dataset
 

serviceIdentification

serviceType
couplingType

operatesOn

operatesOn
 
 

dataDistribution

gmd:onLine
access point ( WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download )
 

servicesQualityInfo

qualityLevel

gmd:level
Dataset
 
conformitySpecifications
conformitySpecifications
serviceCategory
 

referenceSystems

spatialReferenceSystem

 
 
 

Dati raster

spatialRepresentation

georectifiedRaster

cornerPoints
 
 
 

rt074%20UcsCamp%20f93.png

N
S
E
W


GEMET
copertura del suolo uso del territorio
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Copertura del suolo
Spatial scope
Regionale

Not available


  •   About
  •   Github
  •