• Regione Toscana
  •   Search
  •   Map
  •   Sign in

Regione Toscana - Ortofoto volo GAI 1954-1956

Ortofoto a copertura dell'intero territorio regionale realizzata con i fotogrammi del volo GAI degli anni 1954 1955 1956.

L’ortorettifica del volo GAI è stata realizzata nell’ambito di un accordo di collaborazione scientifica tra la Regione Toscana e il Dipartimento di Urbanistica dell’Università degli Studi di Firenze per la “Realizzazione di una Banca dati regionale georeferenziata degli edifici derivati da Cartografia Tecnica Regionale, con datazione della loro presenza o assenza sulle fonti aerofotografiche e cartografiche storiche” (Decreto n .6317 del 14-12-2007). Il dato è quindi stato acquisito da Regione Toscana nell'ambito di un accordo con altre finalità, per cui non è stato possibile sottoporlo alle consuete verifiche di conformità. L'utilizzo e/o generazione di prodotti derivati, solleva Regione Toscana da qualsiasi responsabilità.

  • default
  • Dataset e serie
  • Servizi
  • Dati raster

default

metadataInfo

gmd:fileIdentifier
r_toscan:e0eb1209-974a-471e-be1b-0c9921cce7ad
gmd:characterSet
UTF8
organisationName

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

electronicMailAddress

contatto.cartografia@regione.toscana.it

gmd:dateStamp
2025-01-14
gmd:metadataStandardName

Linee Guida RNDT

gmd:metadataStandardVersion

2.0

 

identificationInfo

gmd:date (Creation)
2008
organisationName

Regione Toscana

electronicMailAddress

urp@regione.toscana.it

datasetcode

r_toscan:e0eb1209-974a-471e-be1b-0c9921cce7ad

descriptiveKeywords

GEMET

  • fotografia aerea (immagine)

  • mosaico (immagine)

freeTextKeywords

keyword_libera

EU

keyword_libera

RNDT

keyword_libera

ortofoto

keyword_libera

EU

keyword_libera

RNDT

keyword_libera

ortofoto

 
 
organisationName

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

electronicMailAddress

contatto.cartografia@regione.toscana.it

rndtDataConstraints

gmd:useLimitation

Nessuna condizione applicabile

accessConstraints

gmd:accessConstraints
Other restrictions
gmd:otherConstraints
no limitations to public access
 

useConstraints

gmd:otherConstraints

La risorsa è liberamente accessibile e usabile con licenza CC BY

 
 

extent

spatialSection

N
S
E
W


 

temporalSection

gml:beginPosition
1954-01-01
gml:endPosition
1956-12-31
gml:beginPosition
1954-01-01
gml:endPosition
1956-12-31
 
 
 
 

Dataset e serie

metadataInfo

hierarchyLevel
 

identificationInfo

gmd:presentationForm
imageDigital
gmd:issueIdentification

r_toscan:e0eb1209-974a-471e-be1b-0c9921cce7ad

descriptiveKeywords

keyword_inspire_theme

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

  • Orto immagini

 

keyword_ambito_territoriale

Spatial scope
  • Regionale
 

keyword_interesse_generale

Registro dei dati di interesse generale per il RNDT
  • Ortofoto aeree
 

keyword_opendata

gmd:keyword

opendata

 
 
gmd:characterSet
UTF8
gmd:spatialRepresentationType
Grid
spatialResolution
1  http://standards.iso.org/iso/19139/resources/uom/ML_gmxUom.xml#m

topicCategory

gmd:topicCategory
  • imageryBaseMapsEarthCover
  • farming
  • environment
  • planningCadastre
 
gmd:supplementalInformation

Cod.RT: 80 - OrtoGai - e0e

extent

verticalSection

verticalExtension
 
 
 

dataQualityInfo

gmd:level
Dataset

positionalAccuracy

gco:Record
5
 

topologicalConsistency

topologicalConsistency
 

lineage

gmd:statement

Ortofoto realizzata con i fotogrammi del volo GAI eseguito sull'intero territorio della Regione Toscana negli anni 1954-1956. L’ortorettifica del volo GAI è stata realizzata nell’ambito di un accordo di collaborazione scientifica tra la Regione Toscana e il Dipartimento di Urbanistica dell’Università degli Studi di Firenze per la “Realizzazione di una Banca dati regionale georeferenziata degli edifici derivati da Cartografia Tecnica Regionale, con datazione della loro presenza o assenza sulle fonti aerofotografiche e cartografiche storiche” (Decreto n .6317 del 14-12-2007). I fotogrammi sono stati acquisiti tramite un rilievo aereo eseguito negli anni Cinquanta del secolo scorso, con una quota di volo di circa 5000 m, una focale di 154.17 mm, per una scala nominale del fotogramma pari a 1:31000. I fotogrammi originali, da 2500 dpi, sono stati poi scansionati a risoluzione 2400 dpi e utilizzati per la produzione di ortofoto con l’obiettivo sopra ricordato. Il dato è quindi stato acquisito da Regione Toscana nell'ambito di un accordo con altre finalità, per cui non è stato possibile sottoporlo alle consuete verifiche di conformità. L'utilizzo e/o generazione di prodotti derivati, solleva Regione Toscana da qualsiasi responsabilità.

 

conformitySpecifications

 
 

referenceSystems

rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
rsCode

Monte-Mario-Italy1

 

dataDistribution

gmd:distributionFormat
format

TIFF

format_version

1.0

organisationName

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

electronicMailAddress

contatto.cartografia@regione.toscana.it

onlineResource

gmd:onLine
access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
 
 

resourceMaintenance

 
 

Servizi

metadataInfo

gmd:hierarchyLevel
Dataset
 

serviceIdentification

serviceType
couplingType

operatesOn

operatesOn
 
 

dataDistribution

gmd:onLine
access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
 

servicesQualityInfo

qualityLevel

gmd:level
Dataset
 
conformitySpecifications
conformitySpecifications
serviceCategory
 

referenceSystems

spatialReferenceSystem

 
 
 

Dati raster

contentInfo

gmd:attributeDescription
Valore pancromatico del pixel nello spettro del visibile
gmd:contentType
image
gmd:bitsPerValue
8
gmd:triangulationIndicator
 

spatialRepresentation

gmd:numberOfDimensions
2
gmd:dimensionName
Row
gmd:dimensionSize
6200
gmd:resolution
1  http://standards.iso.org/iso/19139/resources/uom/ML_gmxUom.xml#m
gmd:dimensionName
Column
gmd:dimensionSize
7400
gmd:resolution
1  http://standards.iso.org/iso/19139/resources/uom/ML_gmxUom.xml#m
gmd:cellGeometry
area
gmd:transformationParameterAvailability

georectifiedRaster

gmd:checkPointAvailability
gmd:checkPointDescription

I Check Points hanno le medesime caratteristiche dei GCP relativamente a distribuzione e posizionamento, la lorodislocazione è complementare a quella dei GCP

cornerPoints
 
 
 

rt080%20OrtoGai%20e0e.png

N
S
E
W


GEMET
fotografia aerea (immagine) mosaico (immagine)
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Orto immagini
Registro dei dati di interesse generale per il RNDT
Ortofoto aeree
Spatial scope
Regionale

Not available


  •   About
  •   Github
  •