Regione Toscana - Frane IFFI
Nell'ambito della Convenzione IFFI (Inventario dei Fenomeni Franosi Italiani) tra ISPRA e Regione Toscana è stata attivata una collaborazione tra i referenti del progetto IFFI e i funzionari dei settori preposti della regione Toscana e del Consorzio LaMMA, finalizzata all'aggiornamento delle frane del territorio toscano pubblicate sul portale IdroGeo di ISPRA, attraverso il quale viene pubblicato l'inventario dei fenomeni franosi italiani per tutto il territorio nazionale.
Le attività riguardano sia l'aggiornamento dei singoli eventi franosi a seguito di segnalazioni da ISPRA o interne alla Regione Toscana, sia aggiornamenti dovuti all'acquisizione di dataset di frane derivati dagli archivi del Distretto Appennino Settentrionale o da studi specifici commissionati o acquisiti dalla Regione Toscana.
Per quanto riguarda i dati pubblicati su Geoscopio della RT, l'inventario IFFI-Toscana viene pubblicato e distribuito nello strato informativo denominato Frane IFFI (FI) insieme ad altri strati informativi riguardanti le forme e i depositi superficiali presenti nel portale del DB Geomorfologico, tale strato contiene le frane, le aree a franosità diffusa e le Deformazioni Gravitative Profonde (DGPV) e segue temporalmente gli aggiornamenti pubblicati su IdroGeo.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
- electronicMailAddress
- gmd:dateStamp
- 2025-01-14
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2022-05-04
- gmd:date (Publication)
- 2022-12
- organisationName
-
Regione Toscana
- electronicMailAddress
- organisationName
-
Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino Settentrionale
- electronicMailAddress
- phone
-
055 26743
- datasetcode
-
r_toscan:c1472a6a-aad9-4625-82cc-ecf52d5cf6cc
descriptiveKeywords
-
GEMET
-
-
geomorfologia
-
frana
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
EU
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
EU
- keyword_libera
-
RNDT
- organisationName
-
Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
- electronicMailAddress
rndtDataConstraints
- gmd:useLimitation
-
no conditions apply
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
useConstraints
- gmd:otherConstraints
-
La risorsa è liberamente accessibile e usabile con licenza CC BY
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_toscan:c1472a6a-aad9-4625-82cc-ecf52d5cf6cc
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_ambito_territoriale
keyword_opendata
- gmd:keyword
-
opendata
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 10000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- geoscientificInformation
- gmd:supplementalInformation
-
Cod.RT: 136 - FraneIffi - c14
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 10
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
Acquisizione dei livello informativo frane (FR) dal DB Geomorfologico;
Acquisizione dei dati del PAI Geomorfologia dal portale dell'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino Settentrionale;
Integrazione dei livello informativo frane (FR) di marzo 2021 con i dati del PAI Geomorfologia, selezionando da quest'ultimo i dati ricadenti nel territorio toscano e adeguati all'inserimento nell'inventario IFFI;
Realizzazione di una libreria dei simboli per la pubblicazione su Geoscopio/DB_Geomorfologico coerente con la legenda del Portale IdroGEO di ISPRA;
Acquisizione con frequenza di aggiornamento non pianificata dei nuovi dati del PAI Geomorfologia dal portale dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale. L'integrazione dei dati prevede la selezione ragionata delle frane preesistenti da sostituire con quelle del nuovo archivio e l'eventuale recupero dei codici identificativi da assegnare alle nuove frane nel caso di modifiche geometriche di frane preesistenti;
Conversione degli attributi alfanumerici del PAI Geomorfologia nella struttura dati prevista dalle specifiche IFFI;
Pubblicazione dell'archivio sul DB Geomorfologico di Geoscopio successivamente alla pubblicazione su IdroGEO.
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
ESRI Shapefile
- format_version
-
1.0
- organisationName
-
Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
- electronicMailAddress
onlineResource
- gmd:onLine
- access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
- gmd:onLine
- access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
- gmd:onLine
- access point ( Web Map Service (WMS) )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
- gmd:onLine
- access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
- gmd:onLine
- access point ( Web Map Service (WMS) )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset