• Regione Toscana - Metadati territoriali
  •   Search
  •   Map
  •   Sign in

Regione Toscana - Corpi Idrici Sotterranei (BD_CIS)

In seguito alla DGRT n. 225/2003 della Regione Toscana sono stati istituiti formalmente 45 CISS, denominati Corpi Idrici Significativi Sotterranei, allo scopo di definire il livello di tutela da garantire e le eventuali azioni di risanamento da mettere in atto mediante il Piano di Tutela. Dei 45 CISS individuati dalla Regione Toscana, 29 erano costituiti da acquiferi in mezzi porosi e 16 in mezzi fratturati.

In base alla deliberazione del 26 ottobre 2009, n. 939 (Individuazione e caratterizzazione dei corpi idrici della Toscana) i Corpi Idrici sono stati riconsiderati applicando nuovi criteri per la determinazione degli stessi che hanno portato modifiche sia nel numero che nella denominazione essendo stati definiti 66 CIS (Corpi Idrici Sotterranei), dando per acquisito il termine ‘significativi'. A seguito della suddetta delibera è stata effettuata una revisione degli studi già eseguiti per tutti i CIS presenti nei bacini toscani per conto del Settore "Sistema Informativo Territoriale ed Ambientale" della Regione Toscana.

Da fine 2017 i dati sono stati integrati ed inseriti in una nuova struttura, allo stato attuale sono disponibili i seguenti strati informativi geografici, documenti ed elaborati.

Acquiferi in mezzi porosi:

• Perimetrazione

• Ricostruzione livelli acquiferi

• Piezometrie

• Relazioni

Acquiferi in roccia:

• Perimetrazione e struttura

• Sezioni

• Relazioni

  • default
  • Dataset e serie
  • Servizi
  • Dati raster

default

metadataInfo

gmd:fileIdentifier
r_toscan:b3a7ae6e-0365-41ce-89b9-7a94cdf5fd70
gmd:characterSet
UTF8
organisationName

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

electronicMailAddress

contatto.cartografia@regione.toscana.it

organisationName

Consorzio LaMMA

electronicMailAddress

info@lamma.toscana.it

phone

055 5226100

gmd:dateStamp
2025-01-14
gmd:metadataStandardName

Linee Guida RNDT

gmd:metadataStandardVersion

2.0

 

identificationInfo

gmd:date (Creation)
2009-04-30
gmd:date (Publication)
2009-11
gmd:date (Revision)
2022-12-06
organisationName

Regione Toscana

electronicMailAddress

urp@regione.toscana.it

organisationName

Consorzio LaMMA

electronicMailAddress

info@lamma.toscana.it

phone

055 5226100

organisationName

Consorzio LaMMA

electronicMailAddress

info@lamma.toscana.it

phone

055 5226100

organisationName

CNR-IGG

electronicMailAddress

direttore@igg.cnr.it

phone

050 6212372

datasetcode

r_toscan:b3a7ae6e-0365-41ce-89b9-7a94cdf5fd70

descriptiveKeywords

GEMET

  • acquifero

  • acqua

  • sottosuolo

  • geologia

freeTextKeywords

keyword_libera

EU

keyword_libera

RNDT

keyword_libera

EU

keyword_libera

RNDT

 
 
organisationName

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

electronicMailAddress

contatto.cartografia@regione.toscana.it

organisationName

Consorzio LaMMA

electronicMailAddress

info@lamma.toscana.it

phone

055 5226100

rndtDataConstraints

gmd:useLimitation

no conditions apply

accessConstraints

gmd:accessConstraints
Other restrictions
gmd:otherConstraints
no limitations to public access
 

useConstraints

gmd:otherConstraints

La risorsa è liberamente accessibile e usabile con licenza CC BY

 
 

extent

spatialSection

N
S
E
W


 
 
 
 

Dataset e serie

metadataInfo

hierarchyLevel
 

identificationInfo

gmd:presentationForm
mapDigital
gmd:issueIdentification

r_toscan:b3a7ae6e-0365-41ce-89b9-7a94cdf5fd70

descriptiveKeywords

keyword_inspire_theme

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Idrografia
  • Geologia
 

keyword_ambito_territoriale

Spatial scope
  • Regionale
 

keyword_opendata

gmd:keyword

opendata

 
 
gmd:characterSet
UTF8
gmd:spatialRepresentationType
Vector
spatialResolutionScale
10000

topicCategory

gmd:topicCategory
  • inlandWaters
  • geoscientificInformation
 
gmd:supplementalInformation

Cod.RT: 96 - CorpiIdrSott - b3a

extent

verticalSection

verticalExtension
 
 
 

dataQualityInfo

gmd:level
Dataset

positionalAccuracy

gco:Record
10
 

topologicalConsistency

topologicalConsistency
 

lineage

gmd:statement

CIS IN POROSI

• Acquisizione, analisi, validazione ed elaborazione delle banche dati geologico-stratigrafiche disponibili nel DB Geologico della Regione Toscana e loro integrazione con i dati reperiti presso altre amministrazioni ed enti pubblici;

• Caratterizzazione geometrica e idrostrutturale dei corpi idrici sotterranei insediati in mezzi porosi attraverso l’interpretazione e correlazione dei dati litostratigrafici e geologico-strutturali elaborati e validati;

• Realizzazione di modelli 3D “in solido” del sottosuolo rappresentativi dell’assetto idrostrutturale dei sistemi acquiferi insediati in mezzi porosi e propedeutici all’implementazione di modelli numerici di flusso;

• Definizione del sistema multistrato, rappresentato mediante geovolumi e attraverso classi vettoriali 3D descriventi le superfici di tetto e di letto degli orizzonti idrostratigrafici;

• Strutturazione all’interno della BD CIS dei dati di carattere geometrico, geologico-stratigrafico, idrostrutturale e piezometrico caratterizzanti il corpo idrico.


CIS IN ROCCIA

• Acquisizione, analisi, validazione ed elaborazione delle banche dati geologico-stratigrafiche disponibili nel DB Geologico della Regione Toscana e loro integrazione con i dati reperiti presso altre amministrazioni ed enti pubblici;

• Caratterizzazione geometrica e idrostrutturale dei corpi idrici sotterranei insediati in mezzi fratturati attraverso l’interpretazione dei dati litostratigrafici e geologico-strutturali e la costruzione di numerose sezioni longitudinali interpretative;

• Individuazione delle porzioni del corpo idrico affioranti o sepolte attraverso la riclassificazione della geologia di superficie;

• Ricostruzione delle superfici di tetto e di letto del corpo idrico e rappresentazione per punti quotati delle superfici individuate;

• Strutturazione all’interno della BD CIS dei dati di carattere geometrico, geologico-stratigrafico e idrostrutturale caratterizzanti il corpo idrico.

 

conformitySpecifications

 
 

referenceSystems

rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
 

dataDistribution

gmd:distributionFormat
format

ESRI Shapefile

format_version

1.0

organisationName

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

electronicMailAddress

contatto.cartografia@regione.toscana.it

onlineResource

gmd:onLine
access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
 
 

resourceMaintenance

 
 

Servizi

metadataInfo

gmd:hierarchyLevel
Dataset
 

serviceIdentification

serviceType
couplingType

operatesOn

operatesOn
 
 

dataDistribution

gmd:onLine
access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
 

servicesQualityInfo

qualityLevel

gmd:level
Dataset
 
conformitySpecifications
conformitySpecifications
serviceCategory
 

referenceSystems

spatialReferenceSystem

 
 
 

Dati raster

spatialRepresentation

georectifiedRaster

cornerPoints
 
 
 

96%20CorpiIdrSott%20b3a%20.png

N
S
E
W


GEMET
acqua acquifero geologia sottosuolo
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Geologia Idrografia
Spatial scope
Regionale

Not available


  •   About
  •   Github
  •