Regione Toscana - Banca dati Sottosuolo e Risorsa Idrica (BDSRI)
La Banca dati Sottosuolo e Risorsa Idrica (BDSRI) si pone l’obiettivo di omogenizzare un'ampia tipologia di basi dati che riguardano il sottosuolo e la risorsa idrica rappresentati principalmente dai pozzi e dalle stratigrafie.
La BDSRI ad oggi raccoglie ed omogeneizza i dati su pozzi e derivazioni per i quali è stato fatto richiesta di concessioni e/o autorizzazioni dalle ex Amministrazioni provinciali. Oltre ai pozzi delle 10 Province toscane e del Circondario Empolese-Valdelsa, sono presenti i dati sulle sorgenti (sempre da fonte Provinciale) e i piezometri (fonte Centro Funzionale Regionale e AdB regionali).
Nel 2011 sono state eseguite le implementazioni riguardanti le indagini geognostiche e i sondaggi della banca dati ex Rimin e di altre fonti.
Nel 2012 si è conclusa la fase di validazione dei dati su una serie di aree di studio finalizzate al supporto di concomitanti progetti di ambito geologico.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
- electronicMailAddress
- gmd:dateStamp
- 2025-01-14
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2010-03
- gmd:date (Publication)
- 2010-03
- gmd:date (Revision)
- 2021-03
- organisationName
-
Regione Toscana
- electronicMailAddress
- datasetcode
-
r_toscan:a04fc55d-0bca-4608-af52-c2613932971d
descriptiveKeywords
-
GEMET
-
-
sottosuolo
-
risorse idriche
-
risorse di acqua dolce
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
EU
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
EU
- keyword_libera
-
RNDT
- organisationName
-
Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
- electronicMailAddress
rndtDataConstraints
- gmd:useLimitation
-
no conditions apply
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
useConstraints
- gmd:otherConstraints
-
La risorsa è liberamente accessibile e usabile con licenza CC BY
extent
spatialSection
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_toscan:a04fc55d-0bca-4608-af52-c2613932971d
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_ambito_territoriale
keyword_opendata
- gmd:keyword
-
opendata
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 10000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- inlandWaters
- gmd:supplementalInformation
-
Cod.RT: 126 - BDSRI - a04
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 10
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
1) Acquisizione degli archivi presso le sedi delle Provincie e del Circondario Empolese Valdelsa
2) Studio di ciascun archivio e richiesta di informazioni utili a decifrare ciascun campo per poterlo inserire nella BDSRI
3) Conversione degli archivi in formato SQL
4) Inserimento dell’elaborato nella BDSRI
5) Realizzazione di procedure semi automatiche di aggiornamento dei dati per le provincie di Arezzo, Lucca, Firenze e Circondario Empolese Valdelsa
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
DB SpatiaLite
- format_version
-
unknown
- organisationName
-
Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
- electronicMailAddress
onlineResource
- gmd:onLine
- access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset