Regione Toscana - PIT - Carta dei caratteri del paesaggio
Nell’ambito della revisione della disciplina paesaggistica del Piano di Indirizzo Territoriale (PIT) della Regione Toscana e' stata prodotta una carta 1:50000, a copertura di tutto il territorio regionale, finalizzandola alla evidenziazione dei caratteri di identita' dei paesaggi toscani.
Metadati Comuni
Informazioni sui metadati
- Set dei caratteri dei metadati
- utf8
- Nome dell'Ente
- Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
- Data dei metadati
- 2024-11-08
- Nome dello Standard
- Linee Guida RNDT
- Versione dello standard
- 2.0
Identificazione dei dati
- Data (Creazione)
- 2014-01-01
- Data (Pubblicazione)
- 2015-03-27
- Nome dell'Ente
- Regione Toscana
- urp@regione.toscana.it
- Identificatore
- r_toscan:532330fc-128d-4547-b39e-c8bae8c81678
Parole chiave
- GEMET
-
- uso del territorio
Altre parole chiave
- Parola chiave libera
- EU
- Parola chiave libera
- RNDT
- Parola chiave libera
- EU
- Parola chiave libera
- RNDT
- Nome dell'Ente
- Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
- Nome dell'Ente
- Centro Interuniversitario di Scienze del Territorio - CIST
- segreteria@cist.it
Vincoli sui dati
- Limitazione d'uso
- no conditions apply
Vincoli di fruibilità
- Altri vincoli
- La risorsa è liberamente accessibile e usabile con licenza CC BY
Estensione dei dati
Estensione spaziale
N
S
E
W
Dataset e serie
Informazioni sui metadati
Livello gerarchico
Identificazione dei dati
- Formato di presentazione
- Mappa digitale
- ID livello superiore
- r_toscan:532330fc-128d-4547-b39e-c8bae8c81678
Parole chiave
Categorie tematiche INSPIRE
Ambito applicazione territoriale
Dati aperti
- gmd:keyword
- opendata
- Set dei caratteri dei metadati
- utf8
- Tipo di rappresentazione spaziale
- Dati vettoriali
- Risoluzione spaziale (scala)
- 10000
Categoria tematica
- Categoria Tematica
-
- Pianificazione del territorio e catasto
- Informazioni supplementari
- Cod.RT: 54 - PitCcp - 532
Estensione dei dati
Estensione verticale
Qualità dei dati
- Livello di qualità
- Dataset
Accuratezza posizionale
- Valore
- 2.5
Coerenza topologica
Coerenza topologica
Genealogia
- Genealogia
- Il processo elaborativo e produttivo della carta si e' svolto secondo le seguenti fasi e criteri:1) Caratteri fisiografici, forme del suolo e reticolo idrografico:La fonte informativa fondamentale e' un DTM di passo 20m realizzato per interpolazione dell’informazione altimetrica presente nella CTR in scala 1:10000, opportunamente collaudata ed emendata da errori materiali. Dal modello sono state derivate una copertura hillshade e una copertura slope. Lo shaded relief utilizzato dalla carta e' il risultato dell’overlay tra le due coperture simboleggiate attraverso un gradiente monocromatico. L’istogramma dei valori di luminosita' della copertura hillshade e' stato modificato per enfatizzare i valori corrispondenti alle ombre proprie dei rilievi; la luminosita' della copertura slope e' proporzionale ai valori di pendenza. L’overlay raster e' stato realizzato attraverso il metodo di fusione Multiply in ambiente Adobe Photoshop. Lo “sfumo” a due livelli cosi' costruito e' utilizzato per ombreggiare gli altri tematismi areali estesi presenti nella carta, come l’uso del suolo. Per conservare i caratteri di plasticita' nella rappresentazione delle forme del suolo i tematismi areali estesi sono schermati, nei rilievi boscati, da una maschera costruita dal negativo della copertura slope. In questo modo il chiaroscuro diventa propriamente lumeggiamento, perche' oltre ad abbassare i livelli di luminosita' nelle ombre, li alza in corrispondenza dei crinali e delle sommita' orografiche. Le aree boscate dei rilievi sono aggettivate cromaticamente secondo una articolazione in tipi fisiografici che distingue i rilievi secondo specifici caratteri geomorfologici. Il sistema idrografico e' rappresentato con tematismi areali e lineari, in parte generalizzati, estratti dal DB topografico regionale. La simbolizzazione restituisce la necessaria evidenza alle aree umide, nonche' alle forme del suolo peculiari, come i calanchi e le biancane.2) Caratteri vegetazionali e della copertura del suolo:I caratteri colturali e vegetazionali sono descritti da una copertura di uso del suolo in scala 1:50000 derivata dalla generalizzazione del DB uso del suolo regionale, parzialmente integrato con informazioni derivate dalla carta forestale dell’Arrigoni, dall’Inventario Forestale della Toscana e, infine, dal confronto con materiale fotografico aereo e satellitare recente, opportunamente individuati entro i confini delle superfici boscate. I dati relativi a questi due temi insistono sulle stesse geometrie, ma sono originati da due processi diversificati. La copertura del suolo e' stata originata dalla generalizzazione geometrica e tematica dell'originario uso del suolo al 10.000, attraverso una procedura che ne ha evidenziato le peculiarita' locali. Le informazioni inerenti la vegetazione sono state individuate attraverso la consultazioni di fonti di maggior dettaglio “ritagliandole” entro i confini delle superfici naturali e seminaturali precedentemente individuate. In generale il criterio utilizzato per l'evidenziazione delle specie forestali e' stato sempre quello di scegliere tipologie di coperture che si distinguono per la rarita' o la particolare importanza paesaggistica. Per fare alcuni esempi sono stati individuati come classe a se' stante i castagneti da frutto in Lunigiana, sull'Amiata e in Garfagnana, mentre alcune tipologie vegetazionali della fascia mediterranea come le pinete, le leccete, la macchia e la gariga sono state evidenziate in aree costiere. In sintesi, le elaborazioni si sono svolte secondo le fasi seguenti:(i) eliminazione geometrica dei poligoni relativi a viabilita' e idrografia lineare; (ii) analisi delle caratteristiche di copertura del suolo, realizzata anche attraverso la valutazione analitica delle metriche spaziali della distribuzione delle patch di uso del suolo; (iii) riclassificazione delle voci di legenda in funzione della significativita' paesaggistica e successiva verifica della variazione delle metriche spaziali; (iv) individuazione delle classi di uso del suolo paesaggisticamente significative da sottoporre ad enfatizzazione geometrica
Conformità: specifiche
Sistemi di riferimento
RS Anchor
RS codice+codespace
RS codice
Distribuzione dei dati
gmd:distributionFormat
- Formato
- ESRI Shapefile
- Versione
- 1.0
- Nome dell'Ente
- Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
Risorsa on-line
- gmd:onLine
- access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
Gestione dei dati
Servizi
Informazioni sui metadati
- Livello gerarchico
- Dataset
Identificazione dei servizi
Tipo di servizio
Tipo di aggancio
Risorsa accoppiata
Risorsa accoppiata
Distribuzione dei dati
- gmd:onLine
- access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
Qualità dei servizi
Livello di qualità
- Livello di qualità
- Dataset