• Regione Toscana
  •   Search
  •   Map
  •   Sign in

Regione Toscana - Riserve Naturali Regionali

La legge regionale sulle aree protette 30/2015 "Norme per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturalistico-ambientale regionale aggiornata con “Documento Operativo annuale per la

conservazione e valorizzazione del patrimonio naturalistico toscano - Anno 2022” (DGR 408/2022). Modifiche alla L.R. 24/1994, alla L.R. 65/1997, alla L.R. 24/2000 e alla L.R. 10/2010" riunisce in un’unica disciplina coordinata le politiche di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio naturalistico ambientale regionale, costituito dal sistema regionale delle aree naturali protette e dal sistema regionale della biodiversità. Dall’ 1 gennaio 2016 la Regione Toscana esercita le competenze in materia di aree protette e tutela della biodiversità precedentemente in capo alle Province e alla Città Metropolitana. In particolare le Riserve naturali istituite nel corso di vigenza della L.R. 49/95 sono diventate di gestione regionale. Questi territori rappresentano un tesoro naturalistico-ambientale dal punto di vista della biodiversità e spesso si intersecano con habitat e specie di flora e fauna di particolare valore e interesse, inclusi nei siti della Rete Natura 2000 riconosciuta dall’Unione Europea.

  • default
  • Dataset e serie
  • Servizi
  • Dati raster

default

metadataInfo

gmd:fileIdentifier
r_toscan:02ab49d6-4c6e-4cb9-bd97-d13c068610bc
gmd:characterSet
UTF8
organisationName

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

electronicMailAddress

contatto.cartografia@regione.toscana.it

gmd:dateStamp
2025-01-14
gmd:metadataStandardName

Linee Guida RNDT

gmd:metadataStandardVersion

2.0

 

identificationInfo

gmd:date (Creation)
2020-09-22
gmd:date (Publication)
2021-11-30
gmd:date (Revision)
2021-11-30
organisationName

Regione Toscana

electronicMailAddress

parchiareeprotette_biodiversita@regione.toscana.it

phone

055 4383155

organisationName

ERSE soc. coop. s.t.p.

electronicMailAddress

erse@erseambiente.it

phone

3755557687

datasetcode

r_toscan:02ab49d6-4c6e-4cb9-bd97-d13c068610bc

descriptiveKeywords

GEMET

  • parco naturale regionale

  • aree naturali, paesaggio, ecosistemi

  • riserva

  • protezione delle aree naturali

  • protezione della flora e della fauna

freeTextKeywords

keyword_libera

Biodiversita'

keyword_libera

EU

keyword_libera

RNDT

keyword_libera

Biodiversita'

keyword_libera

EU

keyword_libera

RNDT

 
 
organisationName

Regione Toscana - Tutela della Natura e del Mare

electronicMailAddress

parchiareeprotette_biodiversita@regione.toscana.it

rndtDataConstraints

gmd:useLimitation

no conditions apply

accessConstraints

gmd:accessConstraints
Other restrictions
gmd:otherConstraints
no limitations to public access
 

useConstraints

gmd:otherConstraints

La risorsa è liberamente accessibile e usabile con licenza CC BY

 
 

extent

spatialSection

N
S
E
W


 
 
 
 

Dataset e serie

metadataInfo

hierarchyLevel
 

identificationInfo

gmd:presentationForm
mapDigital
gmd:issueIdentification

r_toscan:02ab49d6-4c6e-4cb9-bd97-d13c068610bc

descriptiveKeywords

keyword_inspire_theme

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Siti protetti
  • Zone sottoposte a gestione/limitazioni/regolamentazione e unità con obbligo di comunicare dati
 

keyword_ambito_territoriale

Spatial scope
  • Regionale
 

keyword_opendata

gmd:keyword

opendata

 
 
gmd:characterSet
UTF8
gmd:spatialRepresentationType
Vector
spatialResolutionScale
10000

topicCategory

gmd:topicCategory
  • boundaries
  • environment
  • planningCadastre
 
gmd:supplementalInformation

Cod.RT: 67 - RisNat - 02a

extent

verticalSection

verticalExtension
 
 
 

dataQualityInfo

gmd:level
Dataset

positionalAccuracy

gco:Record
2.5
 

topologicalConsistency

topologicalConsistency
 

lineage

gmd:statement

A seguito della ricognizione del quadro normativo in vigore, e derivante dalla precedente gestione provinciale, relativo al sistema delle Riserve Naturali Regionali, sono stati verificati puntualmente gli atti istituitivi delle Riserve e i successivi eventuali atti di modifica dei relativi perimetri, con conseguente confronto fra la perimetrazione riportata su Geoscopio e quella ufficiale derivante dai suddetti atti vigenti.

Dal controllo effettuato e' stato possibile aggiornare e adeguare, laddove necessario, i perimetri e, quindi, gli shapefile sul Sistema Informativo Regionale (Geoscopio).

 

conformitySpecifications

 
 

referenceSystems

rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
 

dataDistribution

gmd:distributionFormat
format

ESRI Shapefile

format_version

1.0

organisationName

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

electronicMailAddress

contatto.cartografia@regione.toscana.it

onlineResource

gmd:onLine
access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
 
 

resourceMaintenance

 
 

Servizi

metadataInfo

gmd:hierarchyLevel
Dataset
 

serviceIdentification

serviceType
couplingType

operatesOn

operatesOn
 
 

dataDistribution

gmd:onLine
access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
 

servicesQualityInfo

qualityLevel

gmd:level
Dataset
 
conformitySpecifications
conformitySpecifications
serviceCategory
 

referenceSystems

spatialReferenceSystem

 
 
 

Dati raster

spatialRepresentation

georectifiedRaster

cornerPoints
 
 
 

rt067%20RisNaturali%20.png

N
S
E
W


GEMET
aree naturali, paesaggio, ecosistemi parco naturale regionale protezione della flora e della fauna protezione delle aree naturali riserva
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Siti protetti Zone sottoposte a gestione/limitazioni/regolamentazione e unità con obbligo di comunicare dati
Spatial scope
Regionale

Not available


  •   About
  •   Github
  •