• Regione Toscana - Metadati territoriali
  •   Search
  •   Map
  •   Sign in

Regione Toscana - Aree carsiche

Cartografia vettoriale poligonale relativa alla delimitazione in scala 1:10.000 delle aree carsiche della Regione Toscana.

  • default
  • Dataset e serie
  • Servizi
  • Dati raster

default

metadataInfo

gmd:fileIdentifier
r_toscan:0dde380e-4413-40ca-9052-8cdb55cb8bb8
gmd:characterSet
UTF8
organisationName

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

electronicMailAddress

contatto.cartografia@regione.toscana.it

gmd:dateStamp
2025-01-14
gmd:metadataStandardName

Linee Guida RNDT

gmd:metadataStandardVersion

2.0

 

identificationInfo

gmd:date (Creation)
2015-08-17
gmd:date (Publication)
2015-09-28
gmd:date (Revision)
2015-10-23
organisationName

Regione Toscana

electronicMailAddress

urp@regione.toscana.it

organisationName

Dipartimento di Scienze della Terra - Universita' di Firenze

electronicMailAddress

segreteria@geo.unifi.it

datasetcode

r_toscan:0dde380e-4413-40ca-9052-8cdb55cb8bb8

descriptiveKeywords

GEMET

  • processi geomorfici

  • idrologia

  • geologia

freeTextKeywords

keyword_libera

EU

keyword_libera

RNDT

keyword_libera

EU

keyword_libera

RNDT

 
 
organisationName

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

electronicMailAddress

contatto.cartografia@regione.toscana.it

rndtDataConstraints

gmd:useLimitation

no conditions apply

accessConstraints

gmd:accessConstraints
Other restrictions
gmd:otherConstraints
no limitations to public access
 

useConstraints

gmd:otherConstraints

La risorsa è liberamente accessibile e usabile con licenza CC BY

 
 

extent

spatialSection

N
S
E
W


 
 
 
 

Dataset e serie

metadataInfo

hierarchyLevel
 

identificationInfo

gmd:presentationForm
mapDigital
gmd:issueIdentification

r_toscan:0dde380e-4413-40ca-9052-8cdb55cb8bb8

descriptiveKeywords

keyword_inspire_theme

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Geologia
  • Utilizzo del territorio
  • Idrografia
 

keyword_ambito_territoriale

Spatial scope
  • Regionale
 

keyword_opendata

gmd:keyword

opendata

 
 
gmd:characterSet
UTF8
gmd:spatialRepresentationType
Vector
spatialResolutionScale
10000

topicCategory

gmd:topicCategory
  • geoscientificInformation
  • planningCadastre
 
gmd:supplementalInformation

Cod.RT: 10 - CrsAreeCars - 0dd

extent

verticalSection

verticalExtension
 
 
 

dataQualityInfo

gmd:level
Dataset

positionalAccuracy

gco:Record
2.5
 

topologicalConsistency

topologicalConsistency
 

lineage

gmd:statement

La cartografia vettoriale poligonale, in formato shapefile, contiene la delimitazione realizzata su basi cartografiche in scala 1:10.000 delle zone con caratteristiche tali da essere considerate aree carsiche, individuate nell’ambito di un accordo tra Regione Toscana e Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze (DST-FI) (Servizio di “censimento e delimitazione delle aree carsiche toscane”).

La perimetrazione di tali aree è stata possibile grazie all’analisi combinata e integrata tra fonti bibliografiche pubblicate e dati geografici relativi alla presenza di formazioni potenzialmente carsificabili dal punto di vista litologico, cavita’ sotterranee e loro caratterizzazione idrologica e morfologica, sorgenti carsiche e loro caratterizzazione idrogeologica, doline e altre forme peculiari del paesaggio carsico. In particolare, la presenza di sorgenti di tipo “carsico”, è una caratteristica di cruciale importanza per l’individuazione di un’area carsica, anche in assenza di elementi morfologici di superficie (forme carsiche epigee) o sotterranee (cavita’), poiché l’assetto idrogeologico che le caratterizza è legato all’elevata infiltrazione, causata da fenomeni di dissoluzione superficiale, che rendono le fratture molto permeabili, dalla presenza d’inghiottitoi e da un drenaggio sotterraneo ben strutturato che convoglia le acque in pochi punti di fuoriuscita di portata relativamente elevata. La presenza di cavità naturali conosciute, invece, non è stata considerata una caratteristica necessaria, poiché si ritiene che solo una piccola percentuale delle cavità realmente presenti in un territorio abbia accessi aperti in superficie e praticabili dall’uomo. Per questo motivo sono state inserite fra le aree carsiche alcune zone del tutto prive di grotte censite.

La delimitazione, oltre a tenere presente la localizzazione di questi elementi caratterizzanti, ha seguito nel limite del possibile elementi topografici rappresentati cartograficamente sulla CTR 1:10.000, come corsi d’acqua, crinali, piede di versanti, strade, ecc. Sono stati considerati come parte integrante delle aree carsiche anche i versanti in rocce non carsificabili le cui acque di ruscellamento convergono verso affioramenti di rocce a elevato grado di carsificabilita'. Oltre ai dati relativi all’inquadramento amministrativo (provincia e comune di appartenenza), nella tabella degli attributi sono presenti informazioni sull’areale delimitato, la percentuale di copertura di rocce carsificabili, il grado di sviluppo del carsismo e la geologia.

 

conformitySpecifications

 
 

referenceSystems

rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
 

dataDistribution

gmd:distributionFormat
format

ESRI Shapefile

format_version

1.0

organisationName

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

electronicMailAddress

contatto.cartografia@regione.toscana.it

onlineResource

gmd:onLine
access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
 
 

resourceMaintenance

 
 

Servizi

metadataInfo

gmd:hierarchyLevel
Dataset
 

serviceIdentification

serviceType
couplingType

operatesOn

operatesOn
 
 

dataDistribution

gmd:onLine
access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
 

servicesQualityInfo

qualityLevel

gmd:level
Dataset
 
conformitySpecifications
conformitySpecifications
serviceCategory
 

referenceSystems

spatialReferenceSystem

 
 
 

Dati raster

spatialRepresentation

georectifiedRaster

cornerPoints
 
 
 

rt010%20Crs%20AreeCars%200dd%20.png

N
S
E
W


GEMET
geologia idrologia processi geomorfici
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Geologia Idrografia Utilizzo del territorio
Spatial scope
Regionale

Not available


  •   About
  •   Github
  •