From 1 - 8 / 8
  • Categories  

    L'Archivio contiene le delimitazioni degli ambiti turistici definiti dalla L.R n. 14/2018 "Disposizioni in materia di sistema organizzativo del turismo, strutture ricettive, locazioni e professioni turistiche", approvata dal Consiglio Regionale in data 09/05/2018. La L.R. 14/2018, modificando la precedente L.R. 86/2016 "Testo unico sul sistema turistico regionale" che in precedenza disciplinava la materia dettando le funzioni e i compiti che spettano a Regione, Province e Comuni in materia di informazione, accoglienza e promozione turistica, definisce i nuovi Ambiti Territoriali. Ciascun ambito e' composto da piu' comuni. Il dato geografico recepisce questa aggregazione di comuni.

  • Categories  

    Geometrie poligonali delle unità volumetriche dell'edificato.

  • Categories  

    Linee poligonali chiuse rappresentanti i limiti perimetrali dei fogli di cartografia tecnica regionale

  • Categories  

    Linee poligonali chiuse riferite agli ambiti di paesaggio PIT - PPR

  • Categories  

    La Carta Tecnica Regionale (C.T.R.) rappresenta rappresenta in scala 1:2000 il territorio, sia gli elementi naturali (idrografia, Forme terrestri, vegetazione , orografia) che quelli antropici (infrastrutture, edifici e altre strutture) oltre riportare la toponomastica. Realazzata dal 1993 è attualemente aggiornata per lotti.

  • Categories  

    La Carta Tecnica Regionale (C.T.R.) in scala 1:5.000 rappresenta il territorio, sia gli elementi naturali (idrografia, forme terrestri, vegetazione, orografia) che quelli antropici (infrastrutture, edifici e altre strutture) oltre riportare la toponomastica. Realizzata dal 1988 al 1997 non è attualmente in produzione.

  • Categories  

    La Carta Tecnica Regionale (C.T.R.) rappresenta in scala 1:10.000 il territorio, sia gli elementi naturali (idrografia, forme terrestri, vegetazione, orografia) che quelli antropici (infrastrutture, edifici e altre strutture) oltre riportare la toponomastica. La fonte primaria di acquisizione è la fotografia aerea e la tecnica impiegata per la sua realizzazione è areofotogrammetrica stereoscopica. Realizzata dal 1993 in poi, è aggiornata per lotti.

  • Categories  

    Localizzazione delle scuole del territorio della Regione Toscana