• Regione Toscana - Metadati territoriali
  •   Search
  •   Map
  •   Sign in

Regione Toscana - Specie animali tutelate

Rilievi effettuati nell’ambito dei progetti di monitoraggio “MonitoRARE" (DGR 1047/2017) e "NatNet1" (DGR 592/2019), ai sensi della Direttiva 92/43/CE “Habitat”, finalizzati a garantire la sorveglianza dello stato di conservazione degli habitat (elencati nell'Allegato I) e delle specie vegetali e animali (elencate negli Allegati II, IV e V) di interesse comunitario su tutto il territorio nazionale.

  • default
  • Dataset e serie
  • Servizi
  • Dati raster

default

metadataInfo

gmd:fileIdentifier
r_toscan:4d9c7f5a-c8e2-4c44-a0f7-2e76506f7d54
gmd:characterSet
UTF8
organisationName

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

electronicMailAddress

contatto.cartografia@regione.toscana.it

gmd:dateStamp
2025-04-09
gmd:metadataStandardName

Linee Guida RNDT

gmd:metadataStandardVersion

2.0

 

identificationInfo

gmd:date (Creation)
2025-03-24
gmd:date (Publication)
2025-03-20
organisationName

Regione Toscana

electronicMailAddress

urp@regione.toscana.it

datasetcode

r_toscan:4d9c7f5a-c8e2-4c44-a0f7-2e76506f7d54

descriptiveKeywords

GEMET

  • specie protetta

  • specie animale

freeTextKeywords

keyword_libera

RNDT

keyword_libera

RNDT

 
 
organisationName

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

electronicMailAddress

contatto.cartografia@regione.toscana.it

organisationName

Regione Toscana - Settore Tutela della natura e del mare

electronicMailAddress

parchiareeprotette_biodiversita@regione.toscana.it

rndtDataConstraints

gmd:useLimitation

Utilizzo come da licenza CC BY-NC-ND

accessConstraints

gmd:accessConstraints
Other restrictions
gmd:otherConstraints
no limitations to public access
 

useConstraints

gmd:otherConstraints

La risorsa è usabile con licenza CC BY-NC-ND

 
 

extent

spatialSection

N
S
E
W


 
 
 
 

Dataset e serie

metadataInfo

hierarchyLevel
 

identificationInfo

gmd:presentationForm
mapDigital
gmd:issueIdentification

r_toscan:4d9c7f5a-c8e2-4c44-a0f7-2e76506f7d54

descriptiveKeywords

keyword_inspire_theme

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

  • Zone a rischio naturale

  • Distribuzione delle specie

  • Habitat e biotopi

 

keyword_ambito_territoriale

Spatial scope
  • Regionale
 

keyword_interesse_generale

Registro dei dati di interesse generale per il RNDT
  • Aree e Specie Vegetali
 

keyword_opendata

gmd:keyword

opendata

 
 
gmd:characterSet
UTF8
gmd:spatialRepresentationType
Vector
spatialResolutionScale
0

topicCategory

gmd:topicCategory
  • biota
  • environment
  • geoscientificInformation
 
gmd:supplementalInformation

Cod.RT: 186 - AnimaliTut - 4d9

extent

verticalSection

verticalExtension
 
 
 

dataQualityInfo

gmd:level
Dataset

positionalAccuracy

gco:Record
5
 

topologicalConsistency

topologicalConsistency
 

lineage

gmd:statement

Ricerca svolta in collaborazione tra la Regione Toscana e le Istituzioni universitarie di:

- Dipartimento di Biologia/Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze,

- Dipartimento di Biologia/Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa,

- Dipartimento di Scienze della Vita e Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente dell'Università di Siena/Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici.

I progetti di monitoraggio che si sono susseguiti dal 2017 in avanti (con cadenza triennale) trovano un presupposto giuridico nella Direttiva 92/43/CE “Habitat” con particolare riferimento all'art.11 secondo il quale gli Stati Membri garantiscono la sorveglianza dello stato di conservazione delle specie e degli habitat di cui all'articolo 2, tenendo particolarmente conto dei tipi di habitat naturali e delle specie prioritari e ne riportano i risultati nella relazione sull'attuazione delle disposizioni adottate nell'ambito della direttiva stessa prevista dall'art.17. Secondo quanto previsto dall'art. 11 della Direttiva Habitat, gli Stati Membri sono tenuti a garantire la sorveglianza dello stato di conservazione degli habitat (elencati nell'Allegato I) e delle specie (elencate negli Allegati II, IV e V) di interesse comunitario su tutto il territorio nazionale.

I rilievi sono stati effettuati sul posto con GPS.

Si precisa che il presente dataset è stato depurato delle segnalazioni relative alle popolazioni sensibili.

 

conformitySpecifications

 
 

referenceSystems

rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
 

dataDistribution

gmd:distributionFormat
format

geopackage+sqlite3

format_version

1.x

organisationName

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

electronicMailAddress

contatto.cartografia@regione.toscana.it

onlineResource

gmd:onLine
access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
gmd:onLine
access point ( Web Map Service (WMS) )
 
 

resourceMaintenance

 
 

Servizi

metadataInfo

gmd:hierarchyLevel
Dataset
 

serviceIdentification

serviceType
couplingType

operatesOn

operatesOn
 
 

dataDistribution

gmd:onLine
access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
gmd:onLine
access point ( Web Map Service (WMS) )
 

servicesQualityInfo

qualityLevel

gmd:level
Dataset
 
conformitySpecifications
conformitySpecifications
serviceCategory
 

referenceSystems

spatialReferenceSystem

 
 
 

Dati raster

spatialRepresentation

georectifiedRaster

cornerPoints
 
 
 

rt186 AnimaliTut 4d9

N
S
E
W


GEMET
specie animale specie protetta
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Distribuzione delle specie Habitat e biotopi Zone a rischio naturale
Registro dei dati di interesse generale per il RNDT
Aree e Specie Vegetali
Spatial scope
Regionale

Not available


  •   About
  •   Github
  •