Logo CArtografia STOrica REgionale
 
TitoloPodere delle Romite [e] Podere delle Romituzze
Datazione[1759]
AutoriMedici Giuseppe, ingegnere
Scala graficacanne 80 di braccia 5 e 2/3 l'una a panno fiorentine
Scala numerica1:1880
Altezza (mm)485
Larghezza (mm)690
Num.fogli/tavole140
Tecnicachina e acquerello
Supportocarta
Orientamentonord in alto
Conservazionebuona
ArchivioArchivio di Stato di Firenze
FondoCorporazioni religiose soppresse dal governo francese
Descrizione fondoIl fondo comprende 19.144 unità archivistiche suddivise in 262 pezzi numerati da 1 a 262 e recanti il nome della corporazione religiosa, ciascuno dei quali comprende una o più unità. La documentazione è relativa al periodo 1004-1881.
Serie-
Titolo unità archivistica[Piante di beni dei religiosi della Missione della Casa di S. Jacopo Soprarno di Firenze]
Numero unità archivistica235
Descrizione unità archivisticaLa cartella contiene 30 mappe.
Titolo sottounità archivisticaSan Iacopo della Missione, detto San Iacopo sopr'Arno
Descrizione sottounità archivisticaComprende 236 unità archivistiche (raccolte in diversi pezzi numerati) con documentazione relativa al periodo 1460-1808.
Numero carta3
AnnotazioniLa mappa con due tavole raffigura i due poderi: il primo a seminativi arborati per stiora 107.9.6.0 posto nel popolo di San Quirico a Marignolle, fra le vie della Gora, del Galluzzo e dell'incrocio per Ponte all'Asse, Romite e Campora, con in basso l'alzato e la planimetria della casa colonica a corte con abitazione del padrone e con frantoio e tinaia. e vicino della cappella di San Michele alle Romite. Il secondo podere a seminativi arborati per stiora 59.9.5.3 posto nello stesso popolo, fra la via per le Campora e un fossato, con in basso l'alzato e la planimetria della casa colonica con tinaia. Le figure fanno parte del cabreo di 31 mappe 'dei beni dei Signori della Missione della Chiesa di san Jacopo Soprarno di Firenze', disegnato dagli ingegneri Giuseppe Medici e Niccolò Montomoli tra il 1759 e il 1796 (le date compaiono nelle mappe n. 5 e 6)
Redattore schedaAnna Guarducci
[Nuova ricerca]