 |
|
Titolo | Pianta Topografica dell'Argine del Fossatone e dei Terreni ad esso sottoposti traenti utile dalla sua Restaurazione |
Datazione | [1849] |
Autori | - |
Scala grafica | 1:2500 |
Scala numerica | assente |
Altezza (mm) | 470 |
Larghezza (mm) | 375 |
Num.fogli/tavole | - |
Tecnica | china e acquerello |
Supporto | carta |
Orientamento | assente |
Conservazione | buona |
Archivio | Archivio Storico del Comune di Poppi |
Fondo | Archivio del Vicariato del Casentino |
Descrizione fondo | Il fondo è ubicato all’interno di 4 sale del Palazzo delle ex Imposte di Poppi. Contiene 3672 filze con documenti dei secoli XIV-XIX relativi ai poteri, alle competenze e agli affari, sia di natura giudiziaria sia di natura amministrativa civile, che interessarono nel lungo periodo il vicario del Casentino. Nelle varie filze sono contenute circa 16 mappe. |
Serie | - |
Titolo unità archivistica | Filza 1363 |
Numero unità archivistica | 1363 |
Descrizione unità archivistica | L'unità archivistica contiene una mappa. |
Titolo sottounità archivistica | - |
Descrizione sottounità archivistica | - |
Numero carta | n.n. |
Annotazioni | La mappa, che porta un'annotazione fiscale del 2 giugno 1849, evidenzia la strada lungo l'Arno nei pressi del Fossatone e confluenza del Rio Il Popolano, nell'area di proprietà di Filippo Gherardi, del Dottor Giovanni Pietro Bellini e della Propositura di Poppi. Con richiami numerici vengono evidenziati i lavori effettuati: le “rotture” sostituite da nuovi tratti o restaurate insieme con l'argine “in aumento proposto”. |
Redattore scheda | Leonardo Rombai |