|
|
Titolo | Pianta di un Tronco del Fiume Arno tra lo sbocco del Torrente la Sova, e le Querceta, ove sono dettagliate le Opere di Riparazione per la difesa della sua Ripa sinistra, e dell'adiacente Pianura denominata di Bella Vista, Poderuzzo, Tramulino, e le Querceta |
Datazione | [1825-1859] |
Autori | - |
Scala grafica | canne 100 sulla proporzione di 1 a 2500 |
Scala numerica | assente |
Altezza (mm) | 725 |
Larghezza (mm) | 484 |
Num.fogli/tavole | - |
Tecnica | china e acquerello |
Supporto | carta |
Orientamento | assente |
Conservazione | buona |
Archivio | Archivio Storico del Comune di Poppi |
Fondo | Archivio del Vicariato del Casentino |
Descrizione fondo | Il fondo è ubicato all’interno di 4 sale del Palazzo delle ex Imposte di Poppi. Contiene 3672 filze con documenti dei secoli XIV-XIX relativi ai poteri, alle competenze e agli affari, sia di natura giudiziaria sia di natura amministrativa civile, che interessarono nel lungo periodo il vicario del Casentino. Nelle varie filze sono contenute circa 16 mappe. |
Serie | - |
Titolo unità archivistica | Filza 1115 |
Numero unità archivistica | 1115 |
Descrizione unità archivistica | L'unità archivistica contiene due mappe. |
Titolo sottounità archivistica | - |
Descrizione sottounità archivistica | - |
Numero carta | B |
Annotazioni | La mappa inquadra il tratto dell'Arno fra la confluenza e il ponte con omonima casa della Sova e la Strada Provinciale Casentinese, con le nuove arginature proposte (in rosso) e con il territorio compreso che appare in larga misura interessato da ristagni di acque e corrosioni fluviali, nonostante gli argini e i ripari dei campi realizzati dai tanti proprietari dell'area (Giorgi, Rampini, Gatteschi, Bellini, Falchi, Bianchini, Monache di Poppi, Cavalieri, Cipriani). |
Redattore scheda | Leonardo Rombai |