TOPONIMI
I toponimi sono i nomi propri dei singoli oggetti geografici (centri abitati, case sparse, corsi d'acqua, rilievi,
porzioni di territorio); costituiscono una nomenclatura particolare, spesso di origine antica, ma soggetta ad un
continuo arricchimento, oppure molto recente (ad es. in terre di nuovo insediamento). Il loro insieme in una
determinata area geografica ne costituisce la toponomastica.
I toponimi rivestono innanzitutto la funzione pratica di indicare i singoli luoghi geografici, fungendo quindi
da loro "etichetta". Oltre a questa primaria funzione, i toponimi risultano espressione di fatti
storico-geografici, naturali e antropici che esternano attraverso la loro etimologia. Mediante lo studio della
toponomastica di un' area è dunque possibile ricostruire i paesaggi del passato nei loro aspetti naturali
e culturali e seguirne la loro evoluzione nel tempo.
TIPO TOPONIMO | DESCRIZIONE TIPO TOPONIMO | ||
CENTRO ABITATO |
Nome di luogo di un centro abitato. Centro abitato = località abitata caratterizzata dalla presenza di case contigue o vicine, interposte a strade, piazze e simili, dove servizi e luoghi di raccolta pubblici diano origine ad una forma autonoma di vita sociale. |
||
NUCLEO ABITATO |
Nome di luogo di un nucleo abitato. Nucleo abitato = località abitata caratterizzata dalla presenza di case contigue o vicine, interposte a strade, sentieri, spiazzi, aie, piccoli orti, piccoli incolti e simili, priva dei servizi e dei luoghi di raccolta che caratterizzano la forma autonoma di vita sociale del centro abitato. |
||
CORSO D'ACQUA |
Nome di luogo di un corso d'acqua. Corso d'acqua = corso d'acqua naturale (fiume, torrente, torrentello, fosso, borro, ecc.) e antropico (canale). |
||
CORPO D'ACQUA |
Nome di luogo di un corpo d'acqua. Corpo d'acqua = lago, superficie lacustre, specchio d'acqua lacustre naturale o artificiale, con acqua dolce. |
||
AREA UMIDA |
Nome di luogo di un' area umida. Area umida = palude (padule), acquitrino, torbiera, specchio d'acqua palustre, con acqua dolce o salata. |
||
TERRITORIALE | Nome di luogo identificante un' area, una porzione di territorio, un preciso oggetto geografico areale (una valle, una conca, una pianura, una sub-regione, ecc.) o una sua particolare funzione o attribuzione (es. presenza di un determinato popolo, popolazione). |